Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Marcia su Roma e dintorni

12 Ratings

4.8

Duration
6H 39min
Language
Italian
Format
Category

History

Quando Mussolini tiene il primo discorso alla Camera da Capo del Consiglio, dopo la Marcia su Roma (è il 16 novembre 1922, la Marcia ha avuto luogo tra il 28 e il 31 del mese precedente), Emilio Lussu, deputato del Partito Sardo d'Azione, è in ospedale a Cagliari, vittima di un'aggressione fascista, ma riesce ugualmente a fornirne un resoconto illuminante. Mussolini può ormai giocare coi parlamentari come il gatto con il topo: li può calpestare con una sola zampata, e lo dice loro, ma può anche non farlo, se essi saranno buoni. Molti in effetti lo saranno. Ad altri arriverà come promesso la zampata. Ma il paese non è ancora sotto il controllo dei fascisti e non in particolare la Sardegna. Si tende a non credere nell'efficacia della violenza a persuadere. Lussu mostra quanto invece lo sia, quanto difficile sia riuscire ad affrontarla. Egli probabilmente vi riesce grazie all'esperienza della guerra sul Carso, al coraggio che questa gli ha infuso e al grande orgoglio che egli ne ha tratto, lo stesso orgoglio che gli consente di esprimersi sugli eventi di quegli anni con ironia pungentissima e lapidario sarcasmo.Il libro termina con una nota di speranza, ma quanto è profondo lo sconforto della sconfitta totale, quella in cui non più possibile neppure combattere. Emilio Lussu ha scritto Marcia su Roma e dintorni nel 1931, quando era esule in Francia, destinandolo all'estero. Il volumetto uscì in francese, inglese, tedesco, spagnolo e portoghese. Solo nel 1933 comparve anche in Italia. Tracce.studio lo presenta ora con un'audio-introduzione originale di Marco Belpoliti. © 2022 tracce srls

© 2022 tracce.studio (Audiobook): 9791280409140

Release date

Audiobook: September 27, 2022

Tags

Others also enjoyed ...

  1. Caporetto Alessandro Barbero
  2. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  3. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  4. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  5. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  6. I segreti del vaticano Corrado Augias
  7. Dante Alessandro Barbero
  8. I miti greci Robert Graves
  9. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  10. Accabadora Michela Murgia
  11. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  12. Memoriale del convento José Saramago
  13. La canzone di Achille Madeline Miller
  14. Eroi Giorgio Ieranò
  15. Ho sposato un comunista Philip Roth
  16. Le otto montagne Paolo Cognetti
  17. La vegetariana Han Kang
  18. Il posto Annie Ernaux
  19. Cecità José Saramago
  20. Vita e destino Vasilij Grossman
  21. I baffi Emmanuel Carrère
  22. L'isola di Arturo Elsa Morante
  23. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  24. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  25. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  26. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  27. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  28. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  29. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  30. Un anno sull'altipiano Emilio Lussu
  31. La luna e i falò Cesare Pavese
  32. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana Carlo Emilio Gadda
  33. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  34. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  35. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  36. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  37. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  38. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  39. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  40. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  41. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  42. Le inseparabili Simone de Beauvoir

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now