Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
Series

1 of 70

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Prima di rivoluzionare la storia, Karl Marx rivoluzionò la filosofia, trasformandola da strumento di interpretazione del mondo a mezzo per cambiarlo. Cresciuto nella Germania di Hegel, si distaccò dalla sua dottrina sostenendo che la vera realtà è quella materiale, sociale ed economica: è questa a determinare la storia e la coscienza, non il contrario. Il suo pensiero divenne azione sociale: una forza di associazione, di partiti, di genti, per la "presa di coscienza" della classe lavoratrice sfruttata e alienata. Il pensiero marxiano avrebbe trasformato ogni campo del sapere, cambiando i connotati alla cultura mondiale del XX secolo e caratterizzandosi da un lato come dogma e religione, dall'altro come arma di demistificazione e di consapevolezza critica.

© 2022 Pelago (Ebook): 9791255011149

Release date

Ebook: November 29, 2022

Others also enjoyed ...

  1. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  2. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  3. Eraclito AA.VV.
  4. Il mito di Sisifo Albert Camus
  5. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  6. L'uomo e la morte Edgar Morin
  7. Genetica e destino Alberto Piazza
  8. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  9. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  10. Marx e la critica del presente AA.VV.
  11. Storia della filosofia greca - 1. I presocratici Luciano De Crescenzo
  12. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  13. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  14. Incontri libertari Simone Weil
  15. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  16. Siddhartha Hermann Hesse
  17. Persona oggetto Martha Nussbaum
  18. L'avversario Emmanuel Carrère
  19. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  20. I sommersi e salvati Primo Levi
  21. 100 citazioni di Eraclito Heraclitus
  22. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  23. Ho sposato un comunista Philip Roth
  24. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  25. La peste Albert Camus
  26. La macchia umana Philip Roth
  27. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  28. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  29. La Cina in dieci parole Hua Yu
  30. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  31. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  32. Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica Barbara Bernardini
  33. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  34. Paesaggi: Una storia contemporanea Emma Giammattei
  35. Il posto Annie Ernaux
  36. Cecità José Saramago
  37. Morfologia del romanzo Holst Katsma
  38. Lo straniero Albert Camus
  39. Copernico - Rivoluzione nel cielo AA.VV.
  40. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  41. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  42. Cecilia e le streghe Laura Conti
  43. Il sistema periodico Primo Levi
  44. La valle dell'eden John Steinbeck

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now