Step into an infinite world of stories
Condannato ai lavori forzati per attività sovversive, Dostoevskij visse per quattro anni in un penitenziario siberiano. Da quell’esperienza estrema, fatta di dolore e sopravvivenza, nacque Memorie da una casa di morti (1861), uno dei suoi romanzi più potenti e sconvolgenti. Attraverso lo sguardo di un detenuto nobile, Aleksandr Petrovič, l’autore racconta la vita quotidiana in una colonia penale della Siberia zarista: il duro lavoro, la fame, la violenza, ma anche l’umanità sorprendente dei condannati, con le loro storie, le loro colpe e la loro disperata speranza di redenzione. Più che una semplice cronaca carceraria, il libro è una riflessione profonda sulla natura umana, sulla libertà interiore, sul senso del male e sulla possibilità di salvezza anche nel cuore dell’inferno. Un classico della letteratura russa che ha ispirato Tolstoj, Kafka, Solženicyn e generazioni di lettori. «Anche l’uomo che ha il cuore più duro, il più degradato, conserva in fondo all’anima il bisogno di luce, il desiderio del bene.»
© 2025 Recitar Leggendo audiolibri (Audiobook): 9788831372480
Translators: Claudio Carini
Release date
Audiobook: June 19, 2025
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International