Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Mentre Roma brucia

Series

1 of 12

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

I brani che il lettore italiano incontra per la prima volta in quest'antologia sono tolti da While Rome Burns (1934), libro già considerato tra i "cinquanta libri più amati del Ventesimo secolo" nonché il più famoso di un autore che fu, nelle parole di un contemporaneo, "uno degli uomini più citati della sua generazione".

Si parla di Alexander Woollcott (1887-1943), cronista, critico drammatico autorevole e temuto per il New York Times, drammaturgo a sua volta, memorialista, scrittore di viaggio, critico di costume, curatore di classici, personalità radiofonica e all'occasione perfino attore, sulle scene e al cinema.

Il nome di Woollcott è associato anche all'Algonquin Round Table, l'accolita di intellettuali (vicious circle), teatranti e bon vivants che soleva riunirsi all'Hotel Algonquin di New York dal 1919 al 1929 e della quale erano parte personaggi quali Dorothy Parker, Ring Lardner, Noël Coward, Herman J. Mankiewicz, Harpo Marx, Robert Benchley, George S. Kaufman.

Dotato di una penna tanto sofisticata quanto velenosa, fu anche una personalità in ogni senso larger than life – alcuni lo considerano il primo influencer della storia moderna – e basti ad accertarlo il fatto che George S. Kaufman si ispirò a lui per il colorito personaggio di Sheridan Whiteside nella commedia, poi un film con Bette Davis, The Man Who Came to Dinner ("Il signore resta a pranzo", 1942) e addirittura che Rex Stout lo prese a modello per il formidabile Nero Wolfe (una diceria, verosimile, ma occorre precisare che fu messa in giro dallo stesso Woollcott).

Lo stile di Woollcott, ricco di arguzie e di aforismi rimasti proverbiali, seduce per il suo impianto sintattico elaborato, a tratti prezioso, che si è cercato di mantenere nella versione italiana, lessicalmente prelibato e a momenti eccentrico, ha dettato le linee-guida per una certa maniera del New Yorker e riflette come poche altre espressioni letterarie dell'epoca l'ambiente intellettuale, letterario e teatrale dell'epoca: la New York dei teatri e degli speakeasies, dei grandi giornali, dei socialites e delle bische, provvedendo un singolare contraltare e un complemento alle figure di giornalisti un po' cialtroni e lowlife dei coevi racconti di Ring Lardner (un altro membro del vicious circle dell'Algonquin) e di Ben Hecht.

Gli articoli qui raccolti si propongono come una vera time capsule, capsula di un momento chiave della vita, non solo americana, del Ventesimo secolo.

[dalla prefazione del curatore e traduttore Marco Bertoli]

© 2024 Sagoma (Ebook): 9788865061800

Release date

Ebook: January 7, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  2. Orlando Furioso Ludovico Ariosto
  3. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  4. I Viceré Federico de Roberto
  5. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  6. La luna e i falò Cesare Pavese
  7. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  8. Siddhartha Hermann Hesse
  9. La peste Albert Camus
  10. Mi dica tutto Rosario Lisma
  11. Suite Francese Irène Némirovsky
  12. Le regole della casa del sidro John Irving
  13. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  14. La Gerusalemme liberata Torquato Tasso
  15. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  16. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  17. Le otto montagne Paolo Cognetti
  18. Come un respiro Ferzan Ozpetek
  19. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  20. Quattro galline Jackie Polzin
  21. La memoria del mondo: e altre storie cosmicomiche Italo Calvino
  22. Una questione privata Beppe Fenoglio
  23. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  24. I baffi Emmanuel Carrère
  25. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
  26. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  27. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  28. Ho sposato un comunista Philip Roth
  29. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  30. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  31. Il grande sonno Raymond Chandler
  32. L'animale morente Philip Roth
  33. Il posto Annie Ernaux
  34. Circe Madeline Miller
  35. La ferrovia sotterranea Colson Whitehead
  36. L'avversario Emmanuel Carrère
  37. Il problema dei tre corpi Cixin Liu
  38. Un semplice caso di infedeltà Jaqueline Winspear
  39. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  40. Il testimone chiave Sarah Savioli
  41. Il primo uomo Albert Camus
  42. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  43. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  44. La signora nel furgone Alan Bennett

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now