Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Mina. La voce del silenzio

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Mina. La voce del silenzio è il ritratto collettivo di un mito. Un viaggio nella musica, la televisione e la cultura italiane degli ultimi settant'anni per capire davvero chi è, fuori e dentro la sua leggenda, Mina.

A partire da quel giorno dell'estate 1958, quando «nasce» sul palco della Bussola di Marina di Pietrasanta, la presenza di Mina ha trasformato per sempre il modo di percepire la musica degli italiani. È impossibile isolare un solo aspetto della rivoluzione che la sua vita e la sua carriera hanno rappresentato: l'eleganza dei movimenti di fronte alle telecamere, con cui ha incantato generazioni davanti allo schermo; lo stile inconfondibile del trucco, dei capelli e dei vestiti, replicato e imitato ma mai davvero superato; l'ironia e l'intelligenza, sue grandi alleate; la dizione, con cui ha esaltato le parole dei grandi autori che hanno scritto per lei, da Mogol a Cristiano Malgioglio, da Fabrizio De André a Lina Wertmüller; il suo modo unico di cantare, che ancora oggi, dopo innumerevoli ascolti, ci ammutolisce. Nei decenni ha inciso oltre cento album e interpretato mille canzoni, è stata sex symbol e madre, femminista e tradizionalista, attrice e imprenditrice, protagonista di ogni programma televisivo e voce totale lontana dai riflettori.

Questo volume, aperto dalla prefazione di Ivano Fossati, esplora i tanti volti della figura carismatica e sfuggente di Mina: dal successo, giovanissima, al ritiro dalle scene a nemmeno quarant'anni; dalle ovazioni al culto sofisticato e sotterraneo; dalla fascinazione per il jazz alle copertine che ne distorcono e reinventano l'immagine; dagli editoriali per riviste e quotidiani ai musicarelli. Un libro che è un'ode alla meraviglia cangiante di un personaggio unico: perché nel trasmutarsi continuo di musica e società, moda e gusto, solo la camaleontica Mina ha saputo trovare un modo per rimanere «Mina», sempre e comunque

© 2024 Il Saggiatore (Ebook): 9791259812803

Release date

Ebook: December 11, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Ciau Masino Cesare Pavese
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. Oltre il respiro: Massimo Troisi, mio fratello Lilly Ippoliti
  4. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  5. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  6. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  7. Wa - Armonia AA. VV.
  8. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  9. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  10. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  11. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  12. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  13. Carducci AA.VV.
  14. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  15. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  16. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  17. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  18. Il caso Deruga Ricarda Huch
  19. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  20. I dieci giorni dello scolapasta Daniele Movarelli
  21. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  22. I morti non parlano Flavia Famà
  23. L'arte e la morte Antonin Artaud
  24. Le Omonime Filippo Vignali
  25. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  26. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  27. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  28. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now