Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036
Series

1 of 11

Language
Italian
Format
Category

Fiction

Uno sguardo distratto al televisore, casualmente sintonizzato su un documentario dedicato alla Francia di Vichy, ai collaborazionisti, ai rastrellamenti della Gestapo. Improvvisa, inattesa, inaudita, appare un'immagine di Marsiglia, del palazzo dove lo scrittore è nato e cresciuto, di suo padre ammanettato e portato via da due agenti nazisti. Sette brevi secondi che cambiano tutto quello che si era pensato fino a quel momento. Da questo frammento, inverosimile e impossibile, ha origine la discesa di Régis Jauffret nell'abisso insondabile della vita di suo padre. Chi era Alfred Jauffret? Perché gli è così sconosciuto? Perché di quell'uomo rinchiuso nella sua sordità e nella sua bipolarità non ha mai saputo niente? Da cosa nasce questa sua «sete di un padre»? E allora eccolo tessere, smontare, rappezzare i pochi elementi che ha per costruire il suo «papà», parola insieme tenera e spaventosa, facendoci sprofondare come in ogni suo scritto nei magnifici e terrificanti labirinti di ciò che si è veramente, di ciò che non si vuole dire, di ciò che si cerca di nascondere, anche a se stessi. Di ciò che significa scrivere, creare, rimodellare e inventare la realtà. Un inestricabile groviglio di ricordi e di fantasmi, di vero e di falso, di voluto e di negato, di indicibile e di inaccettabile, di sperato e di irrimediabile. Come il Philip Roth di Operazione Shylock, come l'Heinrich Böll di Foto di gruppo con signora, come il Jerome David Salinger di Alzate l'architrave, carpentieri: uno scivolare cercando di aggrapparsi, violentemente attratti da quel buio nel quale si sa esserci forse una qualche verità che ci è inspiegabilmente eppure anche inevitabilmente necessaria.

© 2020 Edizioni Clichy (Ebook): 9788867997619

Translators: Tommaso Gurrieri

Release date

Ebook: September 22, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Sono fame Natalia Guerrieri
  2. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  3. Personaggi precari: Edizione finale Vanni Santoni
  4. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  5. Il sangue non basta Alex Taylor
  6. Koala Lukas Bärfuss
  7. Filio non è a casa Berta Bojetu
  8. È tardi! Eduardo Savarese
  9. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  10. Prima della rivolta Michele Turazzi
  11. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  12. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  13. L'azione Sara Mannheimer
  14. Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  15. Space Invaders Fernández Nona
  16. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  17. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  18. La Tesina di S.V. Alberto Capitta
  19. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  20. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  21. Fra i miei libri Tullio Gregory
  22. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  23. Natalia Ginzburg AA.VV.
  24. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  25. Settembre 1972 Imre Oravecz
  26. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  27. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  28. Le scavatrici Taina Tervonen
  29. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  30. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  31. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  32. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  33. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  34. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  35. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  36. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  37. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  38. Morfologia del romanzo Holst Katsma
  39. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  40. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  41. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  42. Del vuoto: Sulla cultura e filosofia dell'Estremo Oriente Byung-Chul Han
  43. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  44. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now