Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Regimi alimentari e questioni agrarie

Series

1 of 3

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Regimi alimentari e questioni agrarie estende la formulazione originaria del regime alimentare, formulata da Harriet Friedmann e Philip McMichael, dettagliando nuove dimensioni nella successione dei regimi alimentari, imperiale, intensivo e delle corporations. Sviluppando i contributi metodologici dell'analisi dei regimi alimentari, McMichael riesamina storicamente la questione agraria e le sue implicazioni attuali, presenta un'analisi dei regimi alimentari su scala regionale e incorpora le dimensioni del genere, del lavoro, finanziarie, ecologiche e nutritive all'interno della sua elaborazione teorica. L'autore esplora inoltre le relazioni tra le attuali crisi, alimentare, energetica, climatica e finanziaria, e la ristrutturazione del regime alimentare, che include la diffusione degli agrocarburanti, i processi di land grabbing, la bioeconomia, il mercantilismo dell'agrosicurezza e le lotte dei movimenti per la sovranità alimentare.

© 2017 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878854703

Release date

Ebook: May 10, 2017

Others also enjoyed ...

  1. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  2. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  3. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  4. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
  5. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  6. L'arte di amare Erich Fromm
  7. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  8. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  9. Ginecocrazia: L'oltre donna Alessandro Dall'Oglio
  10. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  11. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  12. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  13. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  14. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  15. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  16. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  17. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  18. A che ci serve Draghi AA.VV.
  19. Questa è l'America Francesco Costa
  20. Guerre d'Indipendenza ispanoamericane AA.VV.
  21. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  22. Probabilità Gian Carlo Rota

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now