Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Debolezza e discontinuità, sul piano progettuale come su quello organizzativo, paiono caratterizzare i movimenti antagonisti del XXI secolo; il capitalismo sembra eterno anche perché pare impossibile delineare i contorni di una società alternativa. Le ipotesi forti della sinistra di un tempo non riescono a ispirare le masse frustrate e, pur con modalità differenti, oppresse, nei diversi continenti. Tuttavia, se con "socialismo" si intende la costruzione di una comunità fondata sull'uguaglianza, il termine non ha perso la capacità di esprimere efficacemente, a distanza di un secolo dalla "madre di tutte le rivoluzioni", le istanze di opposizione al vigente ordine mondiale e l'esigenza di un cambiamento. Il volume propone uno sguardo eccentrico sulla tradizione novecentesca, ricostruendo l'itinerario politico e culturale di intellettuali militanti (comunisti, socialisti, anarchici) capaci di declinare in maniera originale i temi fondamentali della critica del capitalismo (e insieme del modello sovietico), valorizzando nel contempo l'autorganizzazione e la democrazia radicale, con l'obiettivo di dare concretezza all'antico sogno, sempre rinnovato, di una società in cui il libero sviluppo di ciascuno sia condizione del libero sviluppo di tutti.

© 2019 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878855496

Release date

Ebook: April 9, 2019

Others also enjoyed ...

  1. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  2. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  3. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  4. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  5. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  6. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  7. Lezioni per il futuro: Sette paradossi del mondo nuovo Ivan Krastev
  8. La libertà degli uguali Michail Bakunin
  9. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  10. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  11. La speculazione edilizia Italo Calvino
  12. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  13. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  14. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  15. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  16. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
  17. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  18. Economia politica e società Vilfredo Pareto
  19. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  20. Mito Jean-Pierre Vernant
  21. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  22. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  23. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  24. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  25. Il passato presente Luciano Canfora
  26. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  27. Limes - Una strategia per l'Italia Limes
  28. I miei filosofi Edgar Morin

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now