Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Storia d'Italia - vol. 20 - La nascita delle università

41 Ratings

4.1

Series

20 of 54

Duration
53min
Language
Italian
Format
Category

History

Il termine università, nell'originaria accezione del termine, designa un preciso modello d'istruzione che ha le sue origini nelle chiese e nei conventi europei, dove, attorno all'XI secolo, iniziarono a tenersi lezioni, con letture e commento di testi filosofici e giuridici, e presso di essi, o in genere attorno a grandi personalità ecclesiastiche, varie categorie di docenti e studenti cominciarono a organizzarsi in corporazioni o universitates. Determinante fu l'opera dei monasteri e dei monaci amanuensi ma anche lo sviluppo delle città e il contatto dell'Europa con il mondo arabo. L'audiolibro esplora l'organizzazione degli studi medioevali, la nascita delle prime università italiane, in particolare quella di Bologna, i titoli di studio e gli aspetti socio-culturali che caratterizzavano le prime organizzazioni studentesche, come la goliardia con le sue poesie e i suoi canti. Realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Olaf Pedersen, Hilde de Ridder-Symoens, Gabriele Fantuzzi, Walter Rüegg. La lettura è di Eugenio Farn.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiobook): 9788868161668

Release date

Audiobook: April 19, 2019

Tags

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now