Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
11 Ratings

4.7

Duration
15H 17min
Language
Italian
Format
Category

Fiction

Fëdor Dostoevskij scrisse “Umiliati e offesi” al suo ritorno dalla deportazione in Siberia, nel 1861. In questo romanzo, - il quinto della sua produzione, che egli stesso pubblicò a puntate sulla rivista “Vremja”, da lui fondata, - si intravvedono alcuni dei grandi temi e degli stili narrativi presenti nelle sue opere successive: il conflitto tra padri e figli (in questo caso padri e figlie), la condanna e il perdono, l’esistenza del male, l’amore come sacrificio, il riscatto della povera gente. La narrazione dei fatti è affidata a Ivan Petrovič (Vanja), un aspirante scrittore nel quale è possibile riconoscere un giovane Dostoevskij. È lui, Vanja, a muovere i fili dei tre nuclei narrativi che si intrecciano nel romanzo: la storia d’amore di Nataša per Alëša (figlio del diabolico principe Valkovskij, il primo grande malvagio di Dostoevskij), il conflitto tra Nataša e i genitori e la tragica storia della piccola Nelly, che Vanja cercherà di salvare. È una Pietroburgo cupa, sporca e degradata quella che fa da sfondo ai nostri protagonisti e ai loro dilemmi morali, in una potente e spietata esplorazione della condizione umana.

© 2024 Recitar Leggendo audiolibri (Audiobook): 9788831372435

Translators: Claudio Carini

Release date

Audiobook: May 6, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Racconti fantastici dell'Ottocento Italo Calvino
  2. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  3. Zorba il greco Nikos Kazantzakis
  4. Il giuoco delle perle di vetro: Saggio biografico sul Magister Ludi Josef Knecht pubblicato insieme con i suoi scritti postumi Hermann Hesse
  5. Fontamara Ignazio Silone
  6. L'uomo che ride Victor Hugo
  7. Don Chisciotte della Mancia: Introduzione di Marino Sinibaldi Miguel de Cervantes
  8. I Racconti di Pietroburgo Nikolaj Vasil'evič Gogol'
  9. Oblomov Ivan Gonciarov
  10. Ernesto Umberto Saba
  11. L'ultimo sospiro del Moro Salman Rushdie
  12. Mastro-don Gesualdo: Introduzione di Davide Enia Giovanni Verga
  13. Addio a Berlino Christopher Isherwood
  14. Adolescente, L Fedor Dostoevskij
  15. La resa dei conti Saul Bellow
  16. Il levante Mircea Cărtărescu
  17. L'eterno marito Fédor Dostoevskij
  18. La fine della strada John Barth
  19. Shalimar il clown Salman Rushdie
  20. L'alveare Camilo José Cela
  21. Auschwitz, città tranquilla: Dieci racconti Primo Levi
  22. Grandi speranze Charles Dickens
  23. 5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5 Marcel Proust
  24. Un dio sul pero Italo Calvino
  25. Il re, il cuoco e il buffone Daniel Kehlmann
  26. Bottega dell'antiquario, La Charles Dickens
  27. Biondo era e bello Mario Tobino
  28. Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori Ivan Sergeyevich Turgenev
  29. La vergogna Salman Rushdie
  30. Memorie del sottosuolo Fedor Dostoevskij
  31. La strada di San Giovanni Italo Calvino
  32. Divertimento 1889 Guido Morselli
  33. 6. Albertine scomparsa: Alla ricerca del tempo perduto Marcel Proust
  34. Grandi speranze Charles Dickens
  35. Ethan Frome Edith Wharton
  36. IL SEGRETO DI LUCA Ignazio Silone
  37. Il diavolo in corpo Raymond Radiguet
  38. Anni di cani Günter Grass
  39. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  40. Viaggio da Pietroburgo a Mosca Aleksandr Radiščev
  41. La macchina mondiale Paolo Volponi
  42. Credere allo spirito selvaggio Martin Nastassja
  43. Romanzo naturale Georgi Gospodinov

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now