Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

È finito il nostro carnevale

11 Calificaciones

4.4

Duración
6H 14min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Alla fine degli anni Venti, nella Parigi di Hemingway e Django Reinhardt, l'anarchico Rigoberto Aguyar Montiel si innamora di Consuelo, la modella spagnola che posò per la Rimet, la prima coppa del mondo di calcio. Scomparsa misteriosamente la donna, Rigoberto veste i panni di un cronista sportivo e cerca di rubare il trofeo rincorrendolo in ogni continente tra guerre, rivoluzioni e traversate atlantiche, «per togliere le utopie dalle teche e ridargli il significato che avevano perduto». Attraverso l'improbabile intervista rilasciata dal ladro l'ultimo giorno del 1999, Fabio Stassi racconta la geografia di tutte le speranze perdute nel Novecento, rievocando partite leggendarie, la voce di Yves Montand e le finte di Garrincha, la garota di Ipanema, il mercoledì delle ceneri in cui in Brasile si instaurò la dittatura e Vinicius de Moraes scrisse quella canzone che inizia così: «Acabou nosso carnaval». È finito il nostro carnevale è il viaggio a ritroso di un Orfeo nero. La storia di quando il futebol aveva le ali e di chi preferiva morire piuttosto che perdere la vita. Un romanzo che è il canto dolente per un'epoca ormai conclusa e insieme un richiamo romantico alla resistenza: come dice Rigoberto, «tutto svanisce, ma non i desideri che abbiamo avuto».

© 2020 Storyside (Audiolibro ): 9789179239411

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 20 de enero de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Lo scornuso Benedetta Cibrario
  2. In barba a H Oliviero Stock
  3. Con in bocca il sapore del mondo Fabio Stassi
  4. Le donne di Lazar’ Marina Stepnova
  5. Svegliare i leoni Ayelet Gundar-Goshen
  6. Il cannocchiale del tenente Dumont Marino Magliani
  7. Otto mesi a Ghazzah Street Hilary Mantel
  8. Sconfitti Corrado Stajano
  9. Eclissi Ezio Sinigaglia
  10. L'idioma di Casilda Moreira Adrián N. Bravi
  11. Le donne di Orolé Salvatore Niffoi
  12. Il testamento dell'uro Stéphanie Hochet
  13. The Good Lord Bird James McBride
  14. Un comunista in mutande Claudia Piñeiro
  15. Neve, cane, piede Claudio Morandini
  16. Il cieco di Ortakos Salvatore Niffoi
  17. La crepa Claudia Piñeiro
  18. Turista per caso Anne Tyler
  19. Capriccio italiano Edoardo Sanguineti
  20. Jane va a Nord Joe R. Lansdale
  21. Sognando Babilonia Richard Brautigan
  22. Lo spaccone Walter Tevis
  23. I veleni della dolce linnea Arto Paasilinna
  24. La penultima illusione Ginevra Bompiani
  25. Lo stesso vento Valerio Aiolli
  26. Febbre da fieno Stanisław Lem
  27. Il padre infedele Antonio Scurati
  28. I colori dell'addio Bernard Schlink
  29. Il colore dei soldi Walter Tevis
  30. Sette opere di misericordia Piera Ventre
  31. Il mondo secondo Savelij Grigorij Sluzhitel
  32. Cose che voi umani Enrico Deaglio
  33. Ogni ricordo un fiore Luigi Lo Cascio
  34. Lady Montagu e il Dragomanno Maria Teresa Giaveri
  35. Qualcosa, là fuori Bruno Arpaia
  36. Capricci del destino Karen Blixen
  37. Malìa d'Italia Marina Stepnova
  38. Viaggiatori di nuvole Giuseppe Lupo
  39. Alfonsina e la strada Simona Baldelli
  40. Alfred e Emily Doris Lessing
  41. Il venditore di metafore Salvatore Niffoi
  42. Dì la verità anche se la tua voce trema Daphne Caruana Galizia
  43. L'aviatore Evgenij Vodolazkin