Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Africa Orrenda: Esplorando l'Africa attraverso la poesia: Rapisardi e le sue visioni oscure

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Poesía

"Africa Orrenda" di Mario Rapisardi è un'opera che si distingue per la sua prosa vivida e poetica, capace di trasmettere l'intensità delle esperienze vissute dai protagonisti. Ambientato tra la penisola italiana e il continente africano, il libro affronta tematiche di colonizzazione, razzismo e identità culturale, esplorando le complesse relazioni tra i vari popoli. Rapisardi utilizza uno stile incisivo, arricchito da una prospettiva critica che riflette il clima politico e sociale dell'epoca, uno sfondo in cui si intrecciano avventure umane e paesaggi esotici, rivelando le contrastanti bellezze e atrocità del continente africano. Mario Rapisardi, poeta e scrittore di origine siciliana, ha avuto una formazione intellettuale influenzata da correnti romantiche e realistico-novellistiche. La sua passione per la letteratura è stata accompagnata da un interesse per le questioni sociali e storiche del suo tempo. "Africa Orrenda" può essere interpretato come un'esternazione del suo desiderio di comprendere le dinamiche coloniali e le sofferenze dei popoli oppressi, avviando una riflessione sulla giustizia sociale. Consiglio vivamente "Africa Orrenda" a chiunque desideri immergersi in una narrazione densa di significato e di emozioni. Quest'opera non è soltanto un racconto di esplorazione e avventura, ma una solida base per comprendere le conseguenze culturali e storiche del colonialismo, rendendola indispensabile per lettori interessati alla letteratura e agli studi post-coloniali.

© 2020 Good Press (Ebook): 4064066072377

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de agosto de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. L'impero in provincia Francesco Jovine
  2. Antologia della pioggia Gëzim Hajdari
  3. Malìa Luigi Capuana
  4. Schiaffo al duce Silverio Corvisieri
  5. Il lago del destino: Storie di guerra, tra lago e monti Pierfranco Negri
  6. Esercizi di potere Margaret Atwood
  7. Esistenze in terza rima Lischio Giovanni
  8. Mal d'Amore Marco Lucchesi
  9. Il senso della vita e altre poesie: Silloge Elena Tolve
  10. Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera Cardiopoetica
  11. Il velen dell'argomento Michelangelo Coviello
  12. Adelasia di Torres Enrico Costa
  13. La persistenza della storia universale: Studi sulla professione di storico Teodoro Tagliaferri
  14. Genova e Bisanzio nel XII secolo: Affari, famiglie, crociate, intrighi Remo Viazzi
  15. Crisco Disco: Disco music & clubbing gay negli anni '70 - '80 Luca Locati Luciani
  16. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  17. Essi chiamarono la tempesta Marguerite Bourcet
  18. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  19. Il tesoro di Golconda Anton Giulio Barrili
  20. Le foibe giuliane Elio Apih
  21. I Barbari Bruno Dumézil
  22. La crociera della Tuonante Emilio Salgari
  23. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  24. Guerre d'Italia AA.VV.
  25. The House of the Wolfings William Morris
  26. L'adolescente Fëdor Dostoevskij
  27. Gli eroi son tutti giovani e belli: Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone Fabrizio Comparelli
  28. La disertora Barbara Beneforti
  29. Ventitré Simona Colaiuda
  30. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  31. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  32. Ciao Italia!: 101 storie di cervelli in fuga Enzo Riboni
  33. Uomini sotto il fuoco: Il problema del comando in battaglia S.L.A. Marshall
  34. Chi ha ucciso Gesù?: Dall'antigiudaismo religioso all'antisemitismo. La vera storia Giuseppe Altamore
  35. Britannica: Dalla scena di Manchester al Britpop Alessio Cacciatore