Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Animali come noi

31 Calificaciones

4.8

Duración
4H 46min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l’uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia.» Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l’aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così – o meglio, continua – una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.

© 2022 Audiolibri Salani (Audiolibro ): 9788831002332

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 8 de noviembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Senti chi parla Francesca Buoninconti
  2. Arcano diciassette Jonathan Bazzi
  3. Le parole lo sanno Marco Franzoso
  4. La strage dei congiuntivi Massimo Roscia
  5. Le parole che mancano al cuore Fabio Canino
  6. Custodi del vino Laura Donadoni
  7. In bici sulle Alpi Mattia Barlocco
  8. La legge di Murphy Arthur Bloch
  9. Chissenefrega degli anni Ottanta Sabina Macchiavelli
  10. La Divina: Maria Callas, la voce della passione Michelle Marly
  11. L'ultimo amore non si scorda mai Paolo Guzzanti
  12. Non è un destino Lella Palladino
  13. Storie di cani e di gatti AA.VV.
  14. La prova Bruno Fornasari
  15. Lupa bianca Lupo nero Marie-Aude Murail
  16. Mrs. Brooks, New Jersey Amy Koppelman
  17. Animal Spirit Francesca Marciano
  18. Il ladro di giorni Guido Lombardi
  19. Che animale sei? Paola Mastrocola
  20. Il piano B Ivan Saracca
  21. Lo stralisco Roberto Piumini
  22. Un anno in Barcastop Erica Giopp
  23. Se ti abbraccio non aver paura Fulvio Ervas
  24. La parola papà Cristiano Cavina
  25. Il cacciatore di ricordi Fabrizio Benedetti
  26. Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo se i social network…
  27. Trenta cene Ilaria Bernardini
  28. Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA Gabriella Greison
  29. Einstein e io Gabriella Greison
  30. Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao David Michie
  31. Rifugiato climatico 2722 David Moitet
  32. Rock Therapy Massimo Cotto
  33. Ora che sono nato Maurizio Fiorino
  34. Il diario della Signorina Snob Franca Valeri
  35. E questo sarebbe amore? Bärbel Wardetzki
  36. Le donne erediteranno la terra Aldo Cazzullo
  37. E siccome lei Eleonora Marangoni
  38. Pure Rose Cartwright
  39. Amato Marco Bonavita
  40. La notte che caddero le stelle Simona Baldelli
  41. Serendipity Oscar Farinetti
  42. Il cammino immortale - Il cammino di Santiago Jean Chrstophe Ruffin