Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Bibbia Italiano

Duración
88H 44min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Religión y espiritualidad

La Bibbia Italiana rappresenta una traduzione delle Sacre Scritture in lingua italiana, strumento fondamentale per la fede e lo studio teologico. Le sue origini risalgono a secoli di lavoro accurato, con traduzioni che hanno cercato di bilanciare fedeltà ai testi originali (ebraico, aramaico e greco) e accessibilità linguistica. Oggi, esistono diverse versioni, tra cui quella della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), ampiamente utilizzata nella liturgia cattolica.

La Bibbia italiana non è solo un testo religioso, ma anche un’opera letteraria che riflette l’evoluzione della lingua. Ad esempio, le traduzioni moderne tendono a utilizzare un italiano contemporaneo, mentre versioni storiche come quella di Antonio Martini (XVIII secolo) conservano un registro più classico. Importanti sono anche i commentari e le introduzioni critiche, come Introduzione alla Bibbia di Pierre Grelot, che analizzano il contesto storico-culturale dei testi, aiutando i lettori a comprenderne le sfumature teologiche e letterarie.

Per i credenti, la Bibbia italiana è uno strumento di preghiera e meditazione; per gli studiosi, un campo di ricerca su temi come l’ermeneutica e la storia delle traduzioni. La sua diffusione è stata favorita da iniziative digitali, come l’app menzionata, che rendono le Scritture accessibili a un pubblico globale, mantenendo vivo il dialogo tra fede e cultura contemporanea.

In sintesi, la Bibbia Italiana unisce tradizione e innovazione, offrendo sia versioni cartacee che risorse digitali per avvicinarsi al messaggio biblico con profondità e chiarezza.

© 2025 Scripture Reading (Audiolibro ): 9798318202971

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 1 de julio de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. La caduta di un impero Emilio Salgari
  2. Uno a testa Michela Volante
  3. La Sacra Bibbia – Versione Riveduta (Audio Completo) VA
  4. "Voi, chi dite che io sia?": Sull'umanità, la divinità e la Persona di Cristo Raniero Cantalamessa
  5. Come andò a finire il pulcino Ida Baccini
  6. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  7. Breviario di voci d'uomo AA.VV.
  8. Le due Beatrici Anton Giulio Barrili
  9. Il bramino dell'Assam Emilio Salgari
  10. Qualcosa di Insolito in Chiesa: Racconto di David T. Wolf David T. Wolf
  11. La Montagna di luce Emilio Salgari
  12. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  13. I capelli di Sansone Matilde Serao
  14. Woodrow Wilson AA.VV.
  15. All'erta, sentinella! Matilde Serao
  16. La montagna dei gatti: Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm Ferdinand Grimm
  17. Fantasmagoriana AA.VV.
  18. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  19. Schemagn Israel! Storia d'una famiglia ebrea durante il primo anno della Guerra mondiale Luisa Macina Gervasio
  20. Racconti fantastici Iginio Ugo Tarchetti
  21. L'Albergo delle Tre Rose Augusto De Angelis
  22. La vestale A. Klitsche de la Grange
  23. Il padrone del mondo Jules Verne
  24. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  25. Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  26. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  27. Castigo Matilde Serao
  28. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  29. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
  30. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  31. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  32. I colloqui Guido Gozzano
  33. L'ultimo imperatore d'Occidente: Carlo d'Asburgo, il "santo patrono dei perdenti" Marco Andreolli
  34. Robinson Crusoe a New York Edward E. Hale
  35. Speranze e glorie Edmondo De Amicis
  36. La certosa di Parma Stendhal
  37. Due amori Salvatore Farina
  38. Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il Conte Cagliostro Giovanni Barberi
  39. In morte di Anita Garibaldi Andrea Santucci
  40. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  41. Ricordi Francesco Guicciardini