Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Come andò a finire il pulcino

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Literatura juvenil

Dopo il travolgente successo di "Le memorie di un pulcino" (1875), Ida Baccini – nota anche con gli pseudonimi di Marinella del Rosso e Manfredo – elaborò un seguito per la storia dell’amato pennuto, che tanta simpatia aveva attirato fra i suoi giovani lettori. Il protagonista, nato nelle ridenti campagne di Vespignano nel Mugello, è scampato al destino atroce dello spiedo e ora, divenuto ormai un galletto, trova l’amore e si sposa. Considerato un capolavoro della narrativa d’infanzia dell’Ottocento, questo libro conquisterà il cuore di chiunque lo legga anche oggi, a quasi un secolo e mezzo di distanza dalla pubblicazione del primo volume. Con lo stile leggero e bonario, gli indimenticabili scorci di paesaggio toscano e la vitalità dei personaggi, "Come andò a finire il pulcino" è un’opera senza tempo, capace di incantare con il gusto della semplicità...

Ida Baccini (1850-1911) nasce a Firenze da una famiglia di ideali irredentisti. Dopo un’infanzia trascorsa fra Genova e Livorno, nel 1865 torna finalmente nella città natale, sposandosi con lo scultore Vincenzo Cerri e iniziando anche a lavorare come maestra. Rimasta molto delusa dall’impermeabilità del sistema scolastico alle innovazioni pedagogiche, a partire dal 1877, separatasi dal marito, si dedica a tempo pieno alla stesura di testi per l’infanzia (attività che la porta a pubblicare, negli anni, oltre un centinaio di opere). Ottenuta la fama con "Le memorie di un pulcino", inizia a collaborare con periodici di successo come La Nazione e Fanfulla della Domenica, arrivando, nel 1884, a dirigere la prestigiosa rivista Cordelia, di cui terrà le redini fino alla morte. Nel 1895, inoltre, fonda il Giornale dei Bambini. Fra le sue moltissime opere, si possono citare "Dal salotto alla chiesa" (1890), "Feste azzurre" (1894), "I tre scudieri di Orlando" (1904) e "Lezioncine di cose usuali" (1896).

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728477274

Fecha de lanzamiento

eBook : 19 de septiembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. L'alto viaggio Giuseppe Fanciulli
  2. La bocca del lupo Gaspare Invrea
  3. I nipoti di Barbabianca Virginia Tedeschi Treves
  4. Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  5. Due amori Salvatore Farina
  6. Il libro di mio figlio Anna Zuccari
  7. La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor: Romanzo e libretto d'opera Walter Scott
  8. La dama di picche: Illustrato - Nella traduzione di Carmen Margherita di Giglio Aleksandr Sergeevič Puškin
  9. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  10. Sinfonia alpestre Carlo Linati
  11. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  12. Le memorie d'un contadino - Tomo primo Luigia Codemo
  13. E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America AA.VV.
  14. Eroina Mauro Pusceddu
  15. Dopo l'Ucraina: Crimini di guerra e giustizia internazionale Associazione Società INformazione Onlus
  16. Droghe e diritti umani: Le politiche e le violazioni impunite Associazione Società INformazione Onlus
  17. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  18. La vecchia casa Anna Zuccari
  19. Porto Venere Carlo Linati
  20. Il piccolo focolare: ricette di montagna dell'Ottocento Giulia Turco Turcatti
  21. Come soffitto il cielo Francesca Casadei
  22. Vent'anni dopo Mario Mariani
  23. Il rumore di un'epoca Ariana Harwicz
  24. Il manager di buona vita Alberto Camuri
  25. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  26. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  27. "Voi, chi dite che io sia?": Sull'umanità, la divinità e la Persona di Cristo Raniero Cantalamessa
  28. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  29. Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte Sisto Monti Buzzetti
  30. L'economia dell'età della pietra Marshall Sahlins
  31. Le parole giuste AA.VV.
  32. Passeggiate nei piccoli cimiteri Claudio Visentin
  33. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  34. La mente virtuale Giulio de Martino
  35. La rivoluzione di Papa Francesco: Come cambia la Chiesa da don Milani a Lutero Americo Mascarucci
  36. La spinta al successo implacabile LIBROTEKA
  37. MENTE SANA E DISINTOSSICATA (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA