Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Cassandra a Mogadiscio

Cassandra a Mogadiscio

29 calificaciones

4

Duración
13 h 19 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Candidato al Premio Strega 2023, "Cassandra a Mogadiscio" è uno struggente memoir dove affiorano e si intrecciano insieme la travagliata storia del popolo somalo e la storia familiare e autobiografica dell'autrice. Il risultato è un vero e proprio racconto intergenerazionale che parla di identità e colonialismo; dell'Italia e della Somalia e di un possibile, per quanto difficile, perdono.

In un unico impasto linguistico dove la lingua del colonizzatore, diventata ora lingua degli affetti, viene costantemente ibridata e intrecciata con la lingua somala, Igiaba Scego ci racconta la storia della sua famiglia e, attraverso questa, la storia della tragedia della diaspora somala. Lo fa nella forma di una lettera scritta alla giovane nipote, Soraya, dietro cui vive la volontà e la necessità di dare voce a una storia scomoda, inascoltata e in parte dimenticata. Una storia fatta di guerra, di traumi, di esilio, ma anche, e soprattutto, di tenace sopravvivenza.

Ora restituito alla dimensione orale, a cui da sempre si affida la memoria di ogni popolo, dalla sapiente narrazione di Esther Elisha, "Cassandra a Mogadiscio" accompagna l'ascoltatore in un viaggio intimo ed emotivo, che, mentre lavora sulla rielaborazione di un passato prossimo ancora doloroso, indica, a sua volta, la via per un’integrazione ancora lenta, ma possibile.

Igiaba Scego (1974), nata a Roma da genitori somali, è una scrittrice e giornalista italiana nota per i suoi romanzi che esplorano temi legati all'immigrazione, all'identità e alla diaspora somala e per la sua collaborazione con testate quali "La Repubblica", "Internazionale" e "Lo straniero".

© 2023 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788727061429

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 30 de mayo de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Vita immaginaria
    Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  2. Amatissime
    Amatissime Giulia Caminito
  3. Infanzia
    Infanzia Tove Ditlevsen
  4. L'inseguitore
    L'inseguitore Julio Cortázar
  5. Le certezze del dubbio
    Le certezze del dubbio Goliarda Sapienza
  6. Le vie dell'Eden
    Le vie dell'Eden Eshkol Nevo
  7. L’università di Rebibbia
    L’università di Rebibbia Goliarda Sapienza
  8. Lettera aperta
    Lettera aperta Goliarda Sapienza
  9. Io, Jean Gabin
    Io, Jean Gabin Goliarda Sapienza
  10. Annalena
    Annalena Annalena Benini
  11. Caos calmo
    Caos calmo Sandro Veronesi
  12. Camere separate
    Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  13. Splendi come vita
    Splendi come vita Maria Grazia Calandrone
  14. Skellig
    Skellig David Almond
  15. Ferrovie del Messico
    Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  16. Perdersi
    Perdersi Annie Ernaux
  17. L'amante
    L'amante Marguerite Duras
  18. Adua
    Adua Igiaba Scego
  19. Chi è nudo non teme l'acqua
    Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  20. Filosofia minima del pendolare
    Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
  21. Tasmania
    Tasmania Paolo Giordano
  22. Crepitio di stelle
    Crepitio di stelle Jon Kalman Stefansson
  23. Il figlio di due madri
    Il figlio di due madri Massimo Bontempelli
  24. L'uomo che piantava gli alberi
    L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
  25. Patrimonio
    Patrimonio Philip Roth
  26. La cronologia dell'acqua
    La cronologia dell'acqua Lidia Yuknavitch
  27. La città dei vivi
    La città dei vivi Nicola Lagioia
  28. Se gioventù sapesse
    Se gioventù sapesse Doris Lessing
  29. I folgorati
    I folgorati Susanna Bissoli
  30. Missitalia
    Missitalia Claudia Durastanti
  31. Il libro delle sorelle
    Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
  32. Napoli mon amour
    Napoli mon amour Alessio Forgione
  33. Sarà solo la fine del mondo
    Sarà solo la fine del mondo Liv Ferracchiati
  34. Un bene al mondo
    Un bene al mondo Andrea Bajani
  35. Nemesi
    Nemesi Philip Roth
  36. Patria
    Patria Fernando Aramburu
  37. Caro Pier Paolo
    Caro Pier Paolo Dacia Maraini
  38. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
    Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  39. La bella confusione
    La bella confusione Francesco Piccolo
  40. Aracoeli
    Aracoeli Elsa Morante
  41. V13
    V13 Emmanuel Carrere
  42. Dipendenza
    Dipendenza Tove Ditlevsen
  43. Breve storia della vita privata
    Breve storia della vita privata Bryson Bill
  44. Antologia di Spoon River
    Antologia di Spoon River Edgar Lee Masters
  45. Devozione
    Devozione Antonella Lattanzi
  46. Nina sull'argine
    Nina sull'argine Veronica Galletta
  47. Paese Infinito
    Paese Infinito Patricia Engel