Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Porto Venere

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Carlo Linati trascorre due mesi a Porto Venere, in Liguria, luogo di cui decide di ripercorrere la bellezza con la presente opera in prosa che prende vita da frammenti e immagini. Il suo è un quadro dipinto con le parole: accompagna i lettori alla scoperta di questa magica cittadina situata nel cuore delle Cinque Terre, la quale, con le sue bellezze marittime e naturalistiche, ha saputo ispirare personalità di ogni epoca, da Plinio a papa Gregorio Magno, fino a Lord Byron e Mary Shelley...

Carlo Linati (1878 – 1949) è stato uno scrittore, traduttore e giornalista italiano. Il punto focale della sua carriera è sempre stato rappresentato dai viaggi: negli anni degli esordi, scrive di viaggi per riviste e per il Touring Club Italiano, spostandosi a bordo di qualsiasi mezzo di trasporto esistente. Il suo stile narrativo presenta elementi caratteristici dello stile tardo-romantico e di quello della Scapigliatura milanese, spesso convogliati in spiccate allegorie. Nel 1925 è tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce, insieme ad altri scrittori come Giovanni Ansaldo, Matilde Serao ed Eugenio Montale. Tra le principali opere di Carlo Linati ricordiamo "Porto Venere", "Due", "Il tribunale verde" e "Pubertà".

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728310793

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. L'amore Federigo Tozzi
  2. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  3. Il figlio Arturo Colautti
  4. Nel sogno Anna Zuccari
  5. Il tesoro Grazia Deledda
  6. Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  7. Un nido Anna Zuccari
  8. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  9. Il Dio dei viventi Grazia Deledda
  10. L'argine Grazia Deledda
  11. Mata Hari. La danza davanti alla ghigliottina Guido da Verona
  12. Il guinzaglio Maria Messina
  13. I colloqui Guido Gozzano
  14. L'amuleto Anna Zuccari
  15. La bocca del lupo Gaspare Invrea
  16. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  17. Ali nella fiamma Flavia Steno
  18. L'Italia che resta: La frontiera interna e il coraggio di essere felici Gianni Augello
  19. Sinfonia alpestre Carlo Linati
  20. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  21. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  22. Gli eserciti del Risorgimento italiano: 1848-1870 gabriele esposito
  23. La giustizia del duca Rafael Sabatini
  24. Il miracolo Clarice Tartufari
  25. Giovanni Episcopo Gabriele D'Annunzio
  26. Nuove paesane Luigi Capuana
  27. Duello d'anime Neera
  28. La caduta di un impero Emilio Salgari
  29. Storia del quarto fratello guercio (Le Mille e Una Notte 38) – Le Mille E Una Notte
  30. Il mistero del poeta Antonio Fogazzaro
  31. Un dramma nell'Oceano Pacifico Emilio Salgari
  32. Come andò a finire il pulcino Ida Baccini
  33. I solitari dell'Oceano Emilio Salgari
  34. La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor: Romanzo e libretto d'opera Walter Scott
  35. Malombra Antonio Fogazzaro
  36. La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  37. Dolph Heyliger Washington Irving
  38. Anna Karenina Lev Tolstoj
  39. Cimbelino William Shakespeare
  40. La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda Guerra Mondiale Clare Mulley
  41. L'imperatrice Sissi Jean Des Cars
  42. Monito ai curiosi: Storie di fantasmi MR James
  43. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  44. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello