Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Critone, ovvero, quello che si deve fare

89 Calificaciones

4

Duración
45min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

“ll vero vincere, sta nel persuadere gli altri e non nell’imporre la propria decisione con la violenza. Il vero vincere sta nel convincere.” Questa è soltanto una delle celebri frasi racchiuse in questa versione AudioBook del “Critone” di Platone, che in questo famoso dialogo riporta la cronaca dell’estremo colloquio tra Critone, appunto e Socrate. Il vecchio filosofo imprigionato ingiustamente e condannato a morte, rifiuta il piano di evasione che l’amico gli offre, disquisendo sui suoi principi e i suoi comportamenti, la sua moralità ineccepibile, e sul valore, per lui fondamentale, della coerenza. Socrate continua a filosofare in modo lucido anche prima di morire, la sua straordinaria tesi sulla non violenza, sarà d’ispirazione per le civiltà che verranno, e così è ancora.AudioBook sceneggiato.

© 2018 GoodMood (Audiolibro ): 9788862777599

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 7 de junio de 2018

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Apologia di Socrate Platone
  2. Repubblica Platone
  3. L'intelligenza degli animali Plutarco
  4. Come trarre vantaggio dai propri nemici Plutarco
  5. Come distinguere l'adulatore dall'amico Plutarco
  6. Apologia di Socrate Platone
  7. La tranquillità dell'animo Seneca
  8. Enchiridion - Manuale di Epitteto Lucio Flavio Arriano
  9. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  10. Il Principe Niccolò Machiavelli
  11. L'arte di ottenere ragione Arthur Schopenhauer
  12. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  13. L'arte di essere felici Seneca
  14. Lettera sulla felicità Epicuro
  15. L'arte di farsi rispettare Arthur Schopenhauer
  16. Aforismi e pensieri Sigmund Freud
  17. Elogio della Follia Erasmo da Rotterdam
  18. Fiducia in se stessi Ralph Waldo Emerson
  19. Alessandro Magno Roberta Dalessandro
  20. Poesie d'amore Nazım Hikmet
  21. Galileo Galilei Roberta Dalessandro
  22. Camminare Henry David Thoreau
  23. Operette Morali Giacomo Leopardi
  24. Michelangelo Ugo De Vita
  25. Andy Warhol Michele Tosi
  26. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  27. Confessioni Sant'Agostino
  28. Dhammapada. La Via del Buddha Gautama Buddha
  29. Il Milione Marco Polo
  30. Canti Giacomo Leopardi
  31. Il Che, mio fratello Juan Martin Guevara
  32. Decameron Giovanni Boccaccio
  33. Il Paradiso di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  34. L'Inferno di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  35. Storia dei Greci Indro Montanelli
  36. La Divina Commedia Dante Alighieri
  37. Canti Giacomo Leopardi
  38. Italo Svevo - vita e opere Barbara Giovannelli
  39. Le fabbriche di bene Adriano Olivetti
  40. Guida per umani all'intelligenza artificiale Marco Gori
  41. La Bibbia Anonimi
  42. Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  43. Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità Pippo Delbono
  44. Sonetti di Shakespeare William Shakespeare