Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea

Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Biografía

Edith Stein: martire ebrea e santa cattolica, esigente intellettuale tedesca e mistica carmelitana. È difficile afferrare e comprendere la biografia di una donna geniale alla confluenza tra divaricazioni sofferte, spesso avvertite e vissute come irriducibili o persino contraddittorie: ebraismo e cristianesimo, fede e ragione, accademia e monachesimo, tradizione e contemporaneità. La Stein fu donna di conversioni: da un credo a un altro; dall'università alla vita religiosa; dalla filosofia alla mistica; dalla fede alla non-fede e, nuovamente, alla fede. Abbandonò l'ebraismo, abbracciò il cristianesimo cattolico, per poi morire da ebrea nel lager. La sua densissima e drammatica esistenza è stata avvertita da molti cristiani come un modo per avvicinarsi all'ebraismo, condannando l'antisemitismo e l'antigiudaismo; al contempo, la sua conversione e la successiva canonizzazione risultano motivo di inevitabili e ben comprensibili imbarazzi e contrarietà da parte ebraica, temendo ambiguità insidiose e cristianizzazioni indebite della Shoah. Questo libro va alla scoperta, da una prospettiva non convenzionale, del mondo di Edith.

© 2022 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892232778

Fecha de lanzamiento

Ebook: 1 de diciembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Armando Diaz
    Armando Diaz AA.VV.
  2. Sulle orme di Renzo
    Sulle orme di Renzo Carlo Linati
  3. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo
    Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  4. Al Green: Io sono un cantante
    Al Green: Io sono un cantante Lucia Settequattrini
  5. Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io
    Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io Massimo Granieri
  6. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione
    L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  7. The Police - Many Miles Away
    The Police - Many Miles Away Giovanni Pollastri
  8. Celebrità napoletane
    Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  9. Vita
    Vita Vittorio Alfieri
  10. Kiev, Occidente
    Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  11. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886)
    Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
  12. Mentre Roma brucia
    Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  13. Nella luce dell'inizio
    Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
  14. Cucina teorico-pratica
    Cucina teorico-pratica Ippolito Cavalcanti
  15. Il papa del mare
    Il papa del mare Vicente Blasco Ibañez
  16. Maria Lai
    Maria Lai AA.VV.
  17. Il Sacro Macello di Valtellina
    Il Sacro Macello di Valtellina Cesare Cantù
  18. Le trappole di Tucidide: Assedio, guerra ed epidemia nell'Atene del V secolo a.C.
    Le trappole di Tucidide: Assedio, guerra ed epidemia nell'Atene del V secolo a.C. Elisabetta Villari
  19. E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America
    E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America AA.VV.
  20. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti
    Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  21. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38
    Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  22. Uscite dalla massa: Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media
    Uscite dalla massa: Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media Carlo Maria Martini
  23. Quaderni di viaggio
    Quaderni di viaggio Antonio Canova
  24. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione
    Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  25. Qualcosa di Insolito in Chiesa: Racconto di David T. Wolf
    Qualcosa di Insolito in Chiesa: Racconto di David T. Wolf David T. Wolf
  26. Due amori
    Due amori Salvatore Farina
  27. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  28. Puccini: una vita
    Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  29. Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano
    Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano Crispino Valenziano
  30. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano
    Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna
  31. L'alfier nero
    L'alfier nero Arrigo Boito
  32. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  33. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  34. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  35. Spiritualità della musica
    Spiritualità della musica Sergio Militello
  36. Il Sepolcreto della Ca' Granda: Un tesoro storico e scientifico di Milano
    Il Sepolcreto della Ca' Granda: Un tesoro storico e scientifico di Milano Mirko Mattia
  37. Le parole giuste
    Le parole giuste AA.VV.
  38. Madame Bovary
    Madame Bovary Gustave Flaubert
  39. I colloqui
    I colloqui Guido Gozzano