Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io

Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Biografía

Il 18 maggio del 2021 moriva Franco Battiato, il cantautore siciliano che, come ha scritto Granieri, "aveva la percezione del divino e della sua eterna assenza". La poesia impastata di spiritualità con Battiato è diventata ricerca filosofica nella musica. Non c'è un precedente simile nella storia dello spettacolo contemporaneo in Occidente. Padre Massimo Granieri con questo testo vuole ricordare l'amico e maestro di parole e musica, sognatore senza fine, e sottolineare quel suo proiettarsi continuo alla ricerca dell'infinito. Per fare questo, si è basato sull'esperienza diretta con la sua musica. Testi, musiche e copertine dei dischi del cantante siciliano condizionano la vita quotidiana di un sacerdote e religioso: un diario spirituale intrecciato all'opera musicale di Battiato in cui si annotano fatti di vita vissuta in parrocchia, a scuola e nella vita quotidiana. Potrebbe così sembrare una rilettura delle sue più famose canzoni, ma è molto di più. Prendiamo, per esempio, Cerco un centro di gravità permanente: leggerla restando accovacciati nel silenzio della sera usandola come laica preghiera è forse una delle esperienze più profonde che Battiato ci ha consegnato. E che possiamo perpetuare in omaggio all'artista che se n'è andato.

© 2022 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892232624

Fecha de lanzamiento

Ebook: 1 de octubre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Non siamo mica qui a giocare!: Una Gaming Zone per le nostre biblioteche
      Non siamo mica qui a giocare!: Una Gaming Zone per le nostre biblioteche Alberto Raimondi
    2. Il manager di buona vita
      Il manager di buona vita Alberto Camuri
    3. L'atlante dei posti sbagliati
      L'atlante dei posti sbagliati Dinaw Mengestu
    4. La Tesina di S.V.
      La Tesina di S.V. Alberto Capitta
    5. L'ultimo mondo
      L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
    6. Il muto di Gallura
      Il muto di Gallura Enrico Costa
    7. Inocencio e il Bambino Divino
      Inocencio e il Bambino Divino Valdi Ercolani
    8. Tre uomini in barca (per tacer del cane)
      Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
    9. Robinson Crusoe a New York
      Robinson Crusoe a New York Edward E. Hale
    10. Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030
      Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 Rossella Bottoni
    11. Fumo
      Fumo José Ovejero
    12. Una salita per amore
      Una salita per amore Stefania P. Nosnan
    13. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886)
      Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
    14. Nella luce dell'inizio
      Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
    15. Dove tornare
      Dove tornare Fulvio Tomizza
    16. Autobiografia di Alice Toklas
      Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
    17. Tolkien e Lovecraft: Alle origini del fantastico
      Tolkien e Lovecraft: Alle origini del fantastico Adriano Monti Buzzetti Colella
    18. Vecchie storie
      Vecchie storie Emilio De Marchi
    19. I mostri non esistono
      I mostri non esistono Michela Giachetta
    20. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea
      Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
    21. Celebrità napoletane
      Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
    22. L'altro Manzoni
      L'altro Manzoni Gianni Rizzoni
    23. Sulle orme di Renzo
      Sulle orme di Renzo Carlo Linati
    24. Antonio Gramsci
      Antonio Gramsci AA.VV.
    25. A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante
      A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante Caterina De Boni
    26. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta
      Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
    27. Due amori
      Due amori Salvatore Farina
    28. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo
      Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
    29. La spinta al successo implacabile
      La spinta al successo implacabile LIBROTEKA
    30. Gli anni di Marta
      Gli anni di Marta Laura Tullio
    31. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali
      Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
    32. La partenza di Sise
      La partenza di Sise Paola Drigo
    33. I rapporti colpevoli
      I rapporti colpevoli Fulvio Tomizza
    34. I morti non parlano
      I morti non parlano Flavia Famà
    35. Le mie estati letterarie
      Le mie estati letterarie Fulvio Tomizza
    36. Puccini: una vita
      Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
    37. Lorenzo Lotto
      Lorenzo Lotto AA.VV.
    38. I due stendardi
      I due stendardi Lucien Rebatet
    39. C'ero una volta
      C'ero una volta Cristiano Barbarossa
    40. Il sogno dalmata
      Il sogno dalmata Fulvio Tomizza
    41. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza
      Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
    42. Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il Conte Cagliostro
      Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il Conte Cagliostro Giovanni Barberi
    43. Tre racconti
      Tre racconti Vittorio Bersezio
    44. La signora della porta accanto
      La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
    45. Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot
      Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot Romina Angelici
    46. Il tenente dei lancieri
      Il tenente dei lancieri Gerolamo Rovetta
    47. Esma. Repressione e potere nel centro clandestino di detenzione più emblematico dell'ultima dittatura argentina
      Esma. Repressione e potere nel centro clandestino di detenzione più emblematico dell'ultima dittatura argentina AA.VV.
    48. L'insolente
      L'insolente Pinar Selek
    49. Ortles-Cevedale
      Ortles-Cevedale AA.VV.
    50. L'abate Roys e il fatto innominabile
      L'abate Roys e il fatto innominabile Fulvio Tomizza
    51. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
      Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg