Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Elogio della debolezza: Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux

Elogio della debolezza: Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux

Colecciones

1 de 2

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Religión y espiritualidad

In Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux il monaco cistercense André Louf scopre non solo straordinarie affinità, ma anche uno specchio in cui si riflette il nucleo stesso del suo pensiero. Figlio spirituale di Teresa di Lisieux non meno che di Bernardo di Clairvaux, come lui stesso si definisce, vive e insegna l'"ascesi della debolezza": uno dei temi più cari a Louf, e tuttavia non nuovo. Un anello di congiunzione tra sacra Scrittura, tradizione monastica, psicologia ed esperienza personale. L'unica scala a cui accedere per raggiungere la santità. Un cammino di "abbassamento" da percorrere una e più volte.

Con Introduzione di Federico Trinchero.

Il peso del peccato, le tentazioni, le prove ardue o dolorose da affrontare, sconvolgendo i piani che abbiamo programmato, facendo crollare gli idoli che ci siamo creati, mettendo in evidenza i nostri limiti, sono per noi motivo di crisi. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux, qui portavoci del pensiero di André Louf, con la loro esperienza e sapienza ci dicono, al contrario, che si rivelano un'esperienza salutare, nella quale il Dio misericordioso è sempre pronto a perdonarci, a rigenerarci a vita nuova, a insegnare ad essere, come Lui, misericordiosi. Bernardo di Clairvaux, Teresa di Lisieux e André Louf, "sedendo alla tavola dei peccatori", sono anche un ottimo esempio di quanto lontano possa irradiarsi la misericordia. Parole chiave: crisi, grazia, contrizione, conversione, fede, umiltà, fraternità.

Per chi soggiogato dal peccato crede di non avere più possibilità di riscatto, o per chi, presumendo troppo di sé, crede di essere sempre nel giusto. Anche per chi opera in qualità di accompagnatore spirituale.

© 2020 Edizioni OCD (Ebook): 9788872297919

Fecha de lanzamiento

Ebook: 14 de julio de 2020

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. L'alfabeto di Dio
      L'alfabeto di Dio Gianfranco Ravasi
    2. Ultime parole di Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto
      Ultime parole di Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto Teresa di Lisieux
    3. Breviario di voci di donna
      Breviario di voci di donna AA.VV.
    4. Cuore celeste: Un cammino con Evagrio Pontico
      Cuore celeste: Un cammino con Evagrio Pontico Giuseppe Forlai
    5. Insegnaci a pregare: Un'introduzione alla preghiera
      Insegnaci a pregare: Un'introduzione alla preghiera James Martin
    6. Kenosis: Quando arriva il Venerdì santo
      Kenosis: Quando arriva il Venerdì santo Giuseppe Florio
    7. L'uno percento più ricco: Perché le disuguaglianze possono essere benefiche
      L'uno percento più ricco: Perché le disuguaglianze possono essere benefiche Eugenio Somaini
    8. I miei viaggi nella teoria economica
      I miei viaggi nella teoria economica Edmund Phelps
    9. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
      L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
    10. Io sono Sai Baba
      Io sono Sai Baba Angelo Delle Cave
    11. CIÒ CHE I VANGELI APOCRIFI POSSONO AGGIUNGERE ALLA COMPRENSIONE DI CRISTO
      CIÒ CHE I VANGELI APOCRIFI POSSONO AGGIUNGERE ALLA COMPRENSIONE DI CRISTO Paolo Lissoni
    12. Il gusto di una vita
      Il gusto di una vita Iaia Caputo
    13. Il balcone e il neuromarketing immobiliare: Come le emozioni, l'architettura e la ricerca di un nuovo benessere influenzano la nostra idea di casa
      Il balcone e il neuromarketing immobiliare: Come le emozioni, l'architettura e la ricerca di un nuovo benessere influenzano la nostra idea di casa Riccardo E. Grassi
    14. COME ANALIZZARE LE PERSONE CON LA PSICOLOGIA OSCURA: Impara Come Padroneggiare la Psicologia Oscura e la Manipolazione Proibita (Italian Edition)
      COME ANALIZZARE LE PERSONE CON LA PSICOLOGIA OSCURA: Impara Come Padroneggiare la Psicologia Oscura e la Manipolazione Proibita (Italian Edition) Christopher Rothchester
    15. Contemplazione: Storia di paura e coraggio
      Contemplazione: Storia di paura e coraggio Andrea Pietrangeli
    16. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon
      Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
    17. La macchina del saccheggio
      La macchina del saccheggio Tom Burgis
    18. Il maestro nel cuore: Evolvere nella Luce e nell'Amore dell'Anima
      Il maestro nel cuore: Evolvere nella Luce e nell'Amore dell'Anima Andrea Zurlini
    19. La spiritualità nella cura: Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale
      La spiritualità nella cura: Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale Tullio Proserpio
    20. Introduzione al mondo fasciale
      Introduzione al mondo fasciale Francesco Giuliani
    21. Manuale di conversazione sui grandi vini rosa: Perché si può indossare il rosato e berlo senza problemi
      Manuale di conversazione sui grandi vini rosa: Perché si può indossare il rosato e berlo senza problemi Andrea Gori
    22. Il coraggio di essere vulnerabili: Per realizzare il successo
      Il coraggio di essere vulnerabili: Per realizzare il successo Sara Spaggiari
    23. Carnot - La nascita della termodinamica
      Carnot - La nascita della termodinamica AA.VV.
    24. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
      La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
    25. Miguel Mañara
      Miguel Mañara Franco Nembrini
    26. COSTRUIRE IL CARATTERE E LA FIDUCIA IN SE STESSI (SERIE DI 2 LIBRI)
      COSTRUIRE IL CARATTERE E LA FIDUCIA IN SE STESSI (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
    27. Cucina teorico-pratica
      Cucina teorico-pratica Ippolito Cavalcanti
    28. Introduzione (Le Mille e Una Notte 1)
      Introduzione (Le Mille e Una Notte 1) – Le Mille E Una Notte
    29. La difficile adolescenza: Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna
      La difficile adolescenza: Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna Michela Pensavalli
    30. La Cina e l'ordine internazionale: la visione di Xi
      La Cina e l'ordine internazionale: la visione di Xi Matteo Bressan
    31. Con gli occhi aperti: Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative
      Con gli occhi aperti: Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative Francesco Tormen
    32. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi
      Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva