Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum

Series

1 of 8

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le emozioni condizionano la nostra vita e sono da tempo centrali nella discussione pubblica, oltre che nelle indagini di psicologi, scienziati sociali, politologi e filosofi. Pandemie, migrazioni, guerre e crisi economiche hanno portato la paura al centro della politica; secondo alcuni analisti, la rabbia ha motivato le decisioni degli elettori dalla Brexit all'elezione di Donald Trump. Ma qual è la vera natura delle emozioni? Quanto spazio dovremmo lasciare loro nelle nostre esistenze e nell'arena politica? Il libro ne discute ricostruendo e difendendo le posizioni di una delle più note filosofe delle emozioni contemporanee, Martha Nussbaum. Secondo la visione "cognitivista" della studiosa statunitense, le emozioni non sono solo pulsioni irrazionali, ma si basano su ciò che pensiamo. Quando le proviamo, valutiamo in modo rapido i loro oggetti come positivi o negativi, utili o dannosi, in relazione ai nostri scopi e obiettivi. Seguendo questa prospettiva, l'autore invita a riflettere sulle emozioni che proviamo, non limitandoci a considerarle forze brute su cui non è piossibile agire, per farne invece emergere le basi cognitive e coltivare un'emozione entro i limiti della ragione.

© 2023 Rosenberg & Sellier (eBook ): 9791259932877

Fecha de lanzamiento

eBook : 9 de noviembre de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  2. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  3. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  4. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  5. Comic Submarine: The beatles disegnati da Massimo Cavezzali Massimo Cavezzali
  6. I gruppi di siblings adulti: Una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità AA.VV.
  7. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  8. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  9. Hitchens può salvare la sinistra Matt Johnson
  10. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  11. Alla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro Massimo Bray
  12. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  13. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  14. L'alfabeto dell'uomo Gianfranco Ravasi
  15. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  16. Oggetti buoni Steven Umbrello
  17. Argento vivo Nicola Arcangeli
  18. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  19. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  20. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  21. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  22. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  23. Amore Guido Favati
  24. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  25. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  26. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  27. La nuova Era della Videoevoluzione: Interpretare l'innovazione per dar vita a nuove idee Riccardo Pasini
  28. La pratica del distillatore e confettiere italiano: Opera in cui s'insegna a far conserve di frutti e di agrumi, ed a formar gelati, marzapani e rosolii d'ogni qualità Giuseppe Antonio Landriani
  29. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  30. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  31. I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities Daniele Fusi
  32. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  33. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  34. Il mio primo dizionario dei Videogiochi Cult: Dagli intramontabili capolavori delle sale giochi come Pac-Man e Space Invaders fino al successo mondiale di Fortnite: ecco i videogiochi che ci hanno cambiato la vita! Luca Bagnasco
  35. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  36. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
  37. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  38. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  39. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  40. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  41. IL PIANO APERTO Carlo Doglio