Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
1 Calificaciones

4

Series

1 of 35

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Carlo Emilio Gadda è stato tra i massimi innovatori della letteratura del Novecento; ha narrato il caos frammentario dell'esistenza, dove pezzi di realtà si aggrovigliano, si pasticciano l'uno nell'altro, e nel quale ogni elemento è a sua volta l'origine di una rete di connessioni che si interseca con le altre già esistenti. Ne La cognizione del dolore ha sondato in questo modo i meandri della sofferenza del singolo (cioè di sé stesso) come un'oppressione crescente che alla fine riguarda tutti; in Quer pasticciaccio brutto de via Merulana la trama del romanzo giallo nasconde l'impossibilità di connettere fra loro le cause degli eventi, immersi in un vortice che finisce per negare anche la realtà umana. A tutto ciò fa fronte un linguaggio che raggiunge la massima espressione descrittiva diventando a sua volta frammentario, che mescola italiano colto, anche aulico, dialetti reali e modificati, espressioni maccheroniche, perché, diceva, «ciò che interessa è la potenza, la tensione espressiva, il voltaggio espressivo… e indipendentemente dal perbenismo accademizzante a cui si possa essere più o meno vicini».

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010975

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de julio de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  2. Paesi tuoi Cesare Pavese
  3. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  4. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  5. L'isola di Arturo Elsa Morante
  6. Agostino Alberto Moravia
  7. Il posto Annie Ernaux
  8. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  9. Il mare non bagna Napoli Anna Maria Ortese
  10. La vegetariana Han Kang
  11. Marcovaldo Italo Calvino
  12. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  13. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana Carlo Emilio Gadda
  14. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  15. La ciociara Alberto Moravia
  16. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  17. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  18. Ho sposato un comunista Philip Roth
  19. La luna e i falò Cesare Pavese
  20. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  21. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  22. Cuore: Introduzione di Marcello Fois Edmondo De Amicis
  23. Dante Alessandro Barbero
  24. Un anno sull'altipiano Emilio Lussu
  25. L'evento Annie Ernaux
  26. L'avversario Emmanuel Carrère
  27. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  28. Nemesi Philip Roth
  29. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  30. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  31. Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  32. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  33. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  34. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  35. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  36. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  37. Dialoghi con Leucò: A cura di Marcello Fois Cesare Pavese