Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Promessi Sposi

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

A lungo ritenuta una semplice parodia de "I Promessi sposi", "Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Promessi sposi" di Cletto Arrighi si presenta come strumento di una polemica avente come oggetto aspetti culturali, politici, religiosi e ideologici del suo tempo. All'interno dell'opera, l'autore opera un vero e proprio ribaltamento dei personaggi manzoniani, facendo di Renzo un contrabbandiere alcolizzato e di Lucia una 'cocotte' campagnola. Ai personaggi della tradizione manzoniana, si aggiunge inoltre una galleria di ritratti richiamanti il panorama sociale e culturale dello stesso Arrighi.

Carlo Righetti, vero nome dell’autore divenuto famoso come Cletto Arrighi (1828 – 1906) è stato uno scrittore, giornalista e politico italiano, tra i massimi esponenti della Scapigliatura. Fu anche autore di romanzi improntati a un verismo audace, ma grossolano. I migliori risultati li ottenne nelle commedie dialettali che si inseriscono in un programma di rinnovamento del teatro milanese.

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728394984

Fecha de lanzamiento

eBook : 15 de julio de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Il figlio Arturo Colautti
  2. I lussuriosi Luciano Zùccoli
  3. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  4. Il guinzaglio Maria Messina
  5. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  6. La Montagna di luce Emilio Salgari
  7. L'onorevole Achille Bizzoni
  8. Ali nella fiamma Flavia Steno
  9. La Sovrana del Campo d'Oro Emilio Salgari
  10. La baraonda Gerolamo Rovetta
  11. Arabella Emilio De Marchi
  12. Tre donne Beatrice Speraz
  13. Il rosso e il nero Stendhal
  14. La duchessa di Migliano Flavia Steno
  15. La giustizia del duca Rafael Sabatini
  16. Cara speranza Marchesa Colombi
  17. I melograni Domenico Comparetti
  18. La disfatta Alfredo Oriani
  19. Dalla Terra alla Luna Jules Verne
  20. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  21. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  22. Vent'anni dopo Mario Mariani
  23. L'amuleto Anna Zuccari
  24. La mamma bella Flavia Steno
  25. Pinelli una storia Paolo Pasi
  26. Puntata 16: Lost in translation Tamara Fagnocchi
  27. La vita degna Dario Buzzolan
  28. Le cose che restano Mara Munerati
  29. Figli di ieri Elisabetta Sala
  30. Frammenti di vetro Inga Gaile
  31. Sulle frontiere del Far West Emilio Salgari
  32. Sassi Angelo Parisi
  33. Casa Forsyte John Galsworthy
  34. Gioia!: Una panoramica vivace della Milano edoardiana attraverso gli occhi di Annie Vivanti Annie Vivanti
  35. Il peccato di Loreta: Intrighi e passioni nel XIX secolo: un viaggio nel dramma di Loreta Alberto Boccardi
  36. Le due Beatrici Anton Giulio Barrili
  37. La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  38. Parassita: Racconto Breve Patrice Martinez
  39. Isabella Orsini, duchessa di Bracciano: Intrighi e passioni nella Roma del XVI secolo: la vita di una duchessa ribelle Francesco Domenico Guerrazzi
  40. Le filastrocche della nonna Vallì Zanella
  41. Nelle tracce del lupo Davide S. Sapienza
  42. Da affittare John Galsworthy
  43. Moshkele il ladro: Un romanzo riscoperto Sholem Aleichem
  44. Il punto alto della felicità: Quando il destino è scritto in alta quota Mauro Daltin
  45. Vengo con te: Hanno lasciato una vita perfetta. Ne hanno trovata una felice Susanna Bo
  46. Lettera a un prete di domani: Da un curato anziano... ma sempre giovane Diego Goso
  47. Chiaro scuro John Cooperman
  48. Sangue sul Tiepolo a Milano Roberto Caputo