Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il guinzaglio

4 Calificaciones

3.8

Duración
3H 12min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

"Superbia? Forse lasciava per superbia quel posticino davanti al pianoforte, che aveva dato due anni di pane a lui e ad Anna Rosa? E la dignità?" Scrittrice le cui opere hanno valicato i confini del Novecento, della Sicilia e dell'Italia, la scrittura di Maria Messina si concentrò soprattutto sulla cultura siciliana, avendo, come temi principali, l'isolamento e l'oppressione delle giovani donne siciliane. Si focalizzò inoltre sulla dominazione e sottomissione inerenti alle relazioni sentimentali tra uomini e donne. Le donne che ritrasse furono la rappresentazione di potenti dichiarazioni di atteggiamento di sfida.

© 2021 Ali Ribelli Edizioni (Audiolibro ): 9788833466446

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 30 de septiembre de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Personcine Maria Messina
  2. Il diario di Redegonda Arthur Schnitzler
  3. La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Luigi Pirandello
  4. Orlando furioso Ludovico Ariosto
  5. La nave che trovò se stessa Rudyard Kipling
  6. Il diavolo e l'abisso Rudyard Kipling
  7. Pubertà Luigi Pirandello
  8. Donna Paola Matilde Serao
  9. Nell'albergo è morto un tale Luigi Pirandello
  10. La mia domenica in patria Rudyard Kipling
  11. Cristina Matilde Serao
  12. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  13. Typee: un’avventura nelle isole Marchesi Herman Melville
  14. Mastro Don Gesualdo Giovanni Verga
  15. Geronimo il cieco e suo fratello Arthur Schnitzler
  16. La fine della gelosia Marcel Proust
  17. La morte di Baldassare Silvande Marcel Proust
  18. Dopo il diluvio Leonardo Malaguti
  19. La danzatrice greca Arthur Schnitzler
  20. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  21. Malinconica villeggiatura di Madame de Breyves Marcel Proust
  22. Carta bollata Salvatore Farina
  23. Il ferroviere e il golden gol Carlo D'Amicis
  24. La rosa di Brod Roberto Piumini
  25. La straduzione Laura Pariani
  26. La boheme italiana Emilio Salgari
  27. Ovunque sulla terra gli uomini Marco Marrucci
  28. Charleston Enzo Fiano
  29. Le amanti Matilde Serao
  30. Cinecittà Lizzie Doron
  31. Tre croci Federigo Tozzi
  32. Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi
  33. Il musicista oscuro Giacomo Melloni
  34. La foto di Orta Laura Pariani
  35. Il corvo: Edgar Allan Poe Edgar Allan Poe
  36. Il vampiro John Polidori
  37. Mette pioggia Gianni Tetti
  38. In servizio con l'Ispettore Field Charles Dickens
  39. Guardie e ladri Charles Dickens
  40. I reni di Mick Jagger Rocco Fortunato
  41. Marie-Claire Marguerite Audoux
  42. Fiona Mauro Covacich
  43. L'amore ai tempi di Batman Massimiliano Parente
  44. Presunzione Luca Mercadante
  45. Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler Massimiliano Parente
  46. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov