Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il sottotenente Gustl

5 Calificaciones

3.4

Duración
1H 21min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Servendosi del monologo interiore, tecnica narrativa ai tempi ancora agli albori nel panorama della letteratura tedesca, Arthur Schnitzler delinea la figura del sottotenente Gustl e ne mette a nudo le debolezze e la piccolezza di carattere. Alla sua pubblicazione nel 1900 sul giornale Neuen Freien Presse, la novella suscitò non poco scalpore per via della sua forte critica al codice d'onore e al carattere fortemente antisemita della gerarchia dell'esercito asburgico, causando la rimozione dell'autore dal grado di ufficiale e alla sua identificazione come "nemico di stato". Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".

© 2022 SAGA Egmont (Audiolibro ): 9788728358597

Traductores : Marco Gabellieri

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 5 de julio de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La morte dello scapolo Arthur Schnitzler
  2. Il destino del barone von Leisenbohg Arthur Schnitzler
  3. Geronimo il cieco e suo fratello Arthur Schnitzler
  4. Tre croci Federigo Tozzi
  5. La morte di Baldassare Silvande Marcel Proust
  6. Ligeia Edgar Allan Poe
  7. Racconti dell'inquietudine Joseph Conrad
  8. Il diavolo e l'abisso e altri racconti Rudyard Kipling
  9. Il diavolo e l'abisso Rudyard Kipling
  10. Una boccata d'aria George Orwell
  11. L'assassinio di Via Belpoggio Italo Svevo
  12. Una vecchia canzone Robert Louis Stevenson
  13. Pierre e Jean Guy de Maupassant
  14. Personcine Maria Messina
  15. La boheme italiana Emilio Salgari
  16. Omoo Herman Melville
  17. Donna Paola Matilde Serao
  18. Memorie di un dittatore Paolo Zardi
  19. Il podere Federigo Tozzi
  20. L'assassinio di via Belpoggio Italo Svevo
  21. La fine della gelosia Marcel Proust
  22. Guardie e ladri Charles Dickens
  23. Capo Horn Francisco Coloane
  24. Le terre del sacramento Francesco Jovine
  25. Ricordi della casa dei morti Fedor Dostoevskij
  26. Malìa d'Italia Marina Stepnova
  27. Il musicista oscuro Giacomo Melloni
  28. Lo spaccone Walter Tevis
  29. Davide Copperfield Charles Dickens
  30. Concerti senza orchestra Nicola Lecca
  31. Atti mancati Matteo Marchesini
  32. Conforme alla gloria Demetrio Paolin
  33. Le donne di Lazar’ Marina Stepnova
  34. Lo stesso vento Valerio Aiolli
  35. Tre maestri Alexandre Dumas
  36. Verso il bianco Paolo Miorandi
  37. Patologie Zachar Prilepin
  38. Il Mulino del Po - Volume secondo - La miseria viene in barca Riccardo Bacchelli
  39. Tre croci Federigo Tozzi
  40. L'aviatore Evgenij Vodolazkin
  41. La foto di Orta Laura Pariani
  42. Cinecittà Lizzie Doron
  43. Portofino blues Valerio Aiolli
  44. San'kja Zachar Prilepin