Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Incontri coi selvaggi

Series

1 of 34

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Giunto a Bologna, diceva Diawné che per strada si vedono ogni tanto uomini o donne che vanno in giro legati a un cane, e questa per lui era una novità assoluta». – J. T.

Dopo la scoperta dell'America nasce la figura del «selvaggio», che ha nutrito per secoli le utopie, le immaginazioni e il pensiero dell'Occidente. Qui si raccontano gli incontri più sorprendenti e realmente accaduti tra viaggiatori, esploratori o etnografi, e le popolazioni ancora selvagge o così giudicate, incontri sempre pieni di buffi reciproci fraintendimenti. Si va dalla tragica epoca della Conquista spagnola, alle aspirazioni avventurose del turismo moderno, quando il selvaggio finisce per recitare la sua parte a pagamento.

© 2020 Quodlibet (eBook ): 9788822911155

Fecha de lanzamiento

eBook : 2 de agosto de 2020

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  2. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  3. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  4. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  5. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  6. La squilibrata Juliet Escoria
  7. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  8. La scrittrice nel buio Marco Malvestio
  9. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  10. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  11. BACO Giacomo Sartori
  12. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  13. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  14. Yomurí Cynthia Rimsky
  15. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  16. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  17. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  18. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  19. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  20. MondoSerpente Paolo Grugni
  21. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  22. L'ora senza ombre AA.VV.
  23. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  24. Bulky Raffaella Simoncini
  25. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  26. Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  27. Corrispondenze di guerra Jack London
  28. Il circo Miranda Mellis
  29. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  30. Moravia AA.VV.
  31. Viagginversi Valeria Gentile
  32. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  33. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  34. Questo pianeta Laura Conti
  35. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  36. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  37. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  38. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  39. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  40. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  41. Le scavatrici Taina Tervonen
  42. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  43. Vischioso Susanne Wedlich
  44. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti