Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente

Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente

Colecciones

1 de 1

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Dalle contraddizioni e dalle sfumature culturali della società mediorientale Giuseppe Acconcia ha tratto linfa per i suoi reportage e le sue cronache. L'amore per l'Oriente, mai vissuto come esotismo ma sempre come occasione di crescita, affonda le radici nel periodo della formazione universitaria, in una Milano "da bere" nella quale il mondo arabo si profila come unica via d'uscita. Sono gli anni dell'affermazione dell'individualità, della critica alle attitudini della famiglia e degli incontri capaci di cambiare una vita. Da Parigi alla Spagna, dalla Grecia al Marocco, fino all'Iran e all'incontro con l'islam; dal tentato viaggio in mare verso l'America Latina alla Siria; dal Kurdistan agli hammam del Nord Africa, questi testi rivelano un'esistenza sofferta e uno sguardo sull'Oriente lontano dal racconto mainstream del mondo arabo. Una scrittura per frammenti nella quale il tempo si fa flusso capace di passare attraverso le maglie della cronaca per ritrovare, al fondo, il piano infinito della vita.

© 2022 Bordeaux (Ebook): 9791259631626

Fecha de lanzamiento

Ebook: 15 de septiembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  2. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  3. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  4. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  5. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  6. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  7. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  8. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  9. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  10. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  11. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  12. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  13. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  14. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  15. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  16. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  17. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  18. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  19. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  20. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  21. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  22. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  23. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  24. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  25. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  26. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  27. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  28. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  29. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  30. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  31. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  32. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  34. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  35. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  36. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  37. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  38. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  39. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  40. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  41. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  42. Locke
    Locke AA.VV.
  43. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  44. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  45. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni