Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945

L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

L'immaginario collettivo sull'esercito imperiale giapponese è ancora intriso di molteplici luoghi comuni sugli attacchi banzai condotti da leader fanatici ciecamente devoti al loro imperatore. L'Autore di questo libro pone lo sguardo ben oltre tali preconcetti per svelare la storia, evidentemente più complessa, dell'ascesa al potere dell'esercito imperiale giapponese, in patria e all'estero, fino a diventare una delle forze combattenti dominanti sul piano globale. Questa prima storia completa dell'esercito imperiale giapponese ne traccia le origini, l'evoluzione e l'impatto sulla società. Destreggiandosi con grande abilità tra le fonti originali in lingua giapponese, l'Autore illustra come l'arte della guerra giapponese, edulcorata dalle leggende Samurai, abbia plasmato l'esercito e influenzato le sue decisioni a tal punto da spingerlo nelle imprese di conquista di gran parte del territorio asiatico. Drea spiega al lettore come i fondamenti della dottrina militare siano mutati nel tempo seguendo l'evoluzione della società giapponese, e come l'esercito, a sua volta, abbia influenzato la nazione sotto ogni punto di vista, politico, strategico, culturale e sociale. L'Autore racconta, inoltre, come il Giappone abbia dedicato una quantità spropositata del suo Tesoro alla modernizzazione, alla professionalizzazione e all'addestramento del suo esercito, che nel tempo è diventato sempre più grande, più potente e più influente. Comprendendo dottrina, strategia, studi sugli armamenti e relazioni civili-militari, l'attenta analisi di Drea passa in rassegna anche le personalità dominanti della compagine imperiale, da Yamagata Aritomo, abile stratega politico, ad Anami Korechika, celebre per aver esortato le truppe a combattere fino alla morte durante gli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale.

© 2022 LEG Edizioni (Ebook): 9788861029262

Traductores: Marco Veruggio

Fecha de lanzamiento

Ebook: 8 de julio de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  2. Gli Stati crociati e i loro vicini: Una storia militare 1099-1187
    Gli Stati crociati e i loro vicini: Una storia militare 1099-1187 Nicholas Morton
  3. L'esercito russo moderno: 1992-2016
    L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  4. Augusto
    Augusto Goffredo Coppola
  5. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano
    A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  6. Venezia contro Napoleone: Morte di una repubblica
    Venezia contro Napoleone: Morte di una repubblica Federico Moro
  7. La rivoluzione comincia ora
    La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  8. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco
    Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  9. La Chiesa vostra padrona
    La Chiesa vostra padrona Giuseppe Mantovani
  10. La Seconda guerra mondiale
    La Seconda guerra mondiale AA.VV.
  11. Memorie
    Memorie Giuseppe Garibaldi
  12. Guerre Iran-Iraq
    Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  13. Poetesse d'Italia
    Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  14. Dada & The Revolution
    Dada & The Revolution Paola Bozzi
  15. La guerra segreta di Stalin: Il controspionaggio sovietico contro i nazisti 1941-1945
    La guerra segreta di Stalin: Il controspionaggio sovietico contro i nazisti 1941-1945 Robert W. Stephan
  16. Le spie del duce
    Le spie del duce Domenico Vecchioni
  17. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  18. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  19. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss
    Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  20. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni
    Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  21. La grande strategia dell'Impero asburgico
    La grande strategia dell'Impero asburgico A. Wess Mitchell
  22. L'addio a Saint-Kilda
    L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  23. La storia dei Borgia
    La storia dei Borgia G. J. Meyer
  24. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  25. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  26. Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin
    Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin Aleksandr Puşkin
  27. Le pellegrine
    Le pellegrine Gaspare Invrea
  28. Vita nuova
    Vita nuova Dante Alighieri
  29. Theo: storia del cane che guardava le stelle
    Theo: storia del cane che guardava le stelle Debora Benincasa
  30. Terre vergini, volume 1
    Terre vergini, volume 1 Ivan Turgenev
  31. Canidia: La prima strega di Roma
    Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  32. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista
    Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  33. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  34. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  35. Il santo
    Il santo Antonio Fogazzaro
  36. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute
    Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  37. Mirra
    Mirra Vittorio Alfieri
  38. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  39. Storia degli italiani 4
    Storia degli italiani 4 Cesare Cantù