Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'incontaminata origine egiziana – L’importanza dell’antico Egitto

6 Calificaciones

4.2

Duración
1H 38min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Una breve panoramica concisa di alcuni aspetti della civiltà egizia che ci può servire bene al giorno d'oggi nella nostra vita quotidiana, non importa dove siamo in questo mondo. Il libro intende fornire una breve panoramica su alcuni aspetti della civiltà dell’Antico Egitto che possono essere utili anche nella vita quotidiana moderna, indipendentemente dal luogo in cui si vive. Il libro copre aspetti quali l’autoemancipazione, il miglioramento degli attuali problemi politici, sociali, economici e ambientali, il riconoscimento e l’implementazione di principi armonici nelle nostre opere e azioni ecc. Questo libro intende fornire una breve panoramica su alcuni aspetti della civiltà dell’Antico Egitto che possono esserci utili anche nella vita quotidiana moderna, indipendentemente dal luogo in cui viviamo. Il libro tratta i seguenti argomenti: - Il nostro posto nell’universo e il suo sistema operativo. - La conoscenza di sé e come organizzare le proprie energie interiori per vivere in modo sano e felice. - Problemi e antichi rimedi [egizi] per questioni politiche, sociali ed economiche. - Come raggiungere una convivenza pacifica tra le persone, la terra e le risorse naturali, e di conseguenza un ambiente pulito. - Comprendere e implementare i principi armonici nella costruzione degli edifici. - L’apprezzamento dell’arte, le sue funzioni e applicazioni in modo armonico. - La natura eterna della civiltà egizia.

© 2019 Tehuti Research Foundation (Audiolibro ): 9781094217062

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 8 de agosto de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi Moustafa Gadalla
  2. L’impero romano: Nerone Giancarlo Villa
  3. Agamennone: Il re dei re AA.VV.
  4. Iside La divinità femminile Moustafa Gadalla
  5. Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto Moustafa Gadalla
  6. Non è tempo di fare gli eroi Niccolò Papa
  7. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  8. Essere Andy Warhol Francesca Romana Orlando
  9. Il sud borbonico e le verità nascoste Rosalino Grasso
  10. 3 Donne Edgar Allan Poe
  11. I cani là fuori Gianni Tetti
  12. 100 citazioni di Charles-Louis de Montesquieu Charles-Louis de Montesquieu
  13. 300 citazioni per l'imprenditorialità Various
  14. Franz Ziereis Giancarlo Villa
  15. Primavera + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  16. Le meraviglie del duemila Emilio Salgari
  17. Il duca nel sobborgo Edgar Wallace
  18. Il fumo della pipa va lontano Matteo Gennari
  19. Alessandro Manzoni Boris Bertolini
  20. Ugo Foscolo Boris Bertolini
  21. Rieducazione con scasso O. Henry
  22. Stalingrado: La battaglia decisiva tra tedeschi e sovietici Camilla Allegrucci
  23. Zagor. Cavalli bradi Moreno Burattini
  24. Patrick Edlinger Jean-Michel Asselin
  25. Elvis Chiara Rebutto
  26. Gabriele d'Annunzio Sara Ariano
  27. Vorrei un tatuaggio Paolo Fittipaldi
  28. Ernst Röhm Giancarlo Villa
  29. Fake news e Bibbia Vincenzo Anselmo
  30. Fondamentalismo evangelicale e integralismo cattolico Antonio Spadaro
  31. Semplice storia + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  32. Scriverò finché avrò voce Simone Savogin
  33. Ferrari Rex 1 - La scintilla Luca Dal Monte
  34. L'Italia dei Poeti AA.VV.
  35. La storia di Papa Giovanni Renzo Allegri
  36. Atti degli apostoli Ugo De Vita
  37. San Pio da Pietrelcina Riccardo Abati
  38. Un ritratto del papa buono. Giovanni XXIII Ugo De Vita
  39. Il Bastione di Monforte + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  40. Edward Jenner. Il Padre dell’Immunizzazione Roberta Dalessandro
  41. L'imbecille Luigi Pirandello
  42. La mamma di Calcutta Roberto Allegri
  43. Compendio ragionato sull'educazione della natica Alessandro Arcangelelli