Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La figlia delle nevi

10 Calificaciones

3.8

Duración
10H 50min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Primo romanzo di Jack London, scritto nel 1902, "La figlia delle nevi" è tra le sue opere meno conosciute. Ambientato nello Yukon, narra la storia di Frona Welse. Diplomata a Stanford e con il fisico di una valchiria, Frona desta clamore nell'ambiente del padre benestante per i suoi modi schietti e per la sua amicizia con una prostituta. È inoltre contesa da due pretendenti: Gregory St Vincent, un uomo del luogo, che si rivela vigliacco e malvagio, e Vance Corliss, un ingegnere minerario che ha studiato a Yale. Frona è un'eroina forte e sicura di sé, una delle molte che avrebbero poi popolato gli scritti dell'autore. Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Jack London (pseudonimo di John Griffith Chaney London; 1876 – 1916) è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense. In realtà fece tantissimi altri lavori, coerenti con uno stile di vita vagabondo e solo poi riuscì a realizzarsi, dopo diversi tentativi, come scrittore di successo. È noto in particolare per "Il richiamo della foresta", "Martin Eden" e "Zanna Bianca".

© 2022 SAGA Egmont (Audiolibro ): 9788728359044

Traductores : Alessandro Bandiera, Elisa Frilli

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 8 de diciembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Un'estate in montagna Elizabeth von Arnim
  2. Cosima Grazia Deledda
  3. Il professore Charlotte Brontë
  4. L'edera Grazia Deledda
  5. Fiori Arthur Schnitzler
  6. Il giardino di Elizabeth Elizabeth von Arnim
  7. Dopo il divorzio Grazia Deledda
  8. Profumo Luigi Capuana
  9. Vera Elizabeth von Arnim
  10. Violante o la Mondanità Marcel Proust
  11. Cristina Matilde Serao
  12. La fine della gelosia Marcel Proust
  13. Pescatore d’Islanda Pierre Loti
  14. La moglie del saggio Arthur Schnitzler
  15. Il trovatello Charlotte Brontë
  16. Shirley Charlotte Brontë
  17. Polemos Gianfrancesco Turano
  18. I grandi classici riveduti e scorretti se i social netwok
  19. Il maestro e l'infanta Alberto Riva
  20. L'albergo rosso Honoré de Balzac
  21. Ventimila leghe sotto i mari Jules Verne
  22. Una vecchia canzone Robert Louis Stevenson
  23. Tre vivi, tre morti Ruska Jorjoliani
  24. Il mio nemico mortale Willa Cather
  25. Cercando Beethoven Saverio Simonelli
  26. Il bell'Antonio Vitaliano Brancati
  27. La nemica Brunella Schisa
  28. All'ombra di Julius Elizabeth Jane Howard
  29. I diari del Limbo Manlio Castagna
  30. Donna Paola Matilde Serao
  31. La confessione di una ragazza Marcel Proust
  32. Lo spaccone Walter Tevis
  33. Il colore dei soldi Walter Tevis
  34. L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton Frances Hodgson Burnett
  35. Lady Montagu e il Dragomanno Maria Teresa Giaveri
  36. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  37. Potenza e bellezza Elido Fazi
  38. Viaggiatori di nuvole Giuseppe Lupo
  39. Isabella e Lucrezia, le due cognate Alessandra Necci
  40. Horrida Louisa May Alcott
  41. Due città, Le Charles Dickens
  42. La scelta di Sudabeh Fattaneh Haj Seyed Javadi
  43. Lois la strega Elizabeth Gaskell
  44. La pietra oscura Marco Baliani