Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La scatola magica: Uno strumento per facilitare le relazioni con il bambino

Serie

1 de 40

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

La scatola magica, offrendo al bambino la possibilità di immergersi nel suo mondo interiore, permette di osservare l'altro e farlo proprio attraverso l'imitazione consentendo anche il conflitto come esperienza di arricchimento. Non serve spiegare come svolgerla, né esiste un modo universale per farlo; sarà l'educatore che, in momenti diversi della giornata, utilizzerà in assoluta autonomia la sua scatola personale che ogni volta gli permetterà di essere unico, scegliendo di estrarre e narrare ciò che in quel momento può condividere in modo autentico. L'autrice, lavorando da oltre vent'anni con minori da 0 a 6 anni e non solo, in ambito educativo prima e psicologico poi, ha allargato l'utilizzo della scatola magica anche alla sfera psicopedagogica perché è la magia, che pian piano si genera, a portare i bambini ad avvicinarsi e prendere posto per restare in attesa di ciò che uscirà dalla scatola dando il via al processo di relazione. Non si tratta quindi della semplice estrazione di un oggetto e di qualche canzone cantata, ma del contenuto che veicola significati più ampi e profondi sviluppando il pensiero magico del bambino, poiché ogni cosa all'interno della scatola magica è per lui viva e animata da sentimenti. Così la macchinina sarà arrabbiata o felice, e il maialino spaventato o triste, finché progressivamente i bambini comprendono azioni e prevedono reazioni agli oggetti in un'ottica di sviluppo di pensiero. Si potrà allora affrontare con loro una moltitudine di argomenti quali il lutto, l'identità di genere, l'intelligenza, il bilinguismo e tutto ciò che il bambino riuscirà ad esprimere. La magia scaturita della scatola magica, intesa come il semplice piacere di assistere ad una sorta di spettacolo o alla lettura di un libro narrato con trame sempre diverse, si può difficilmente raccontare a parole. Bisogna usarla.

© 2021 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861538689

Fecha de lanzamiento

Ebook: 19 de octubre de 2021

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Gli inclusio scettici: Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si sbatte tutti i giorni per realizzarla Dario Ianes
    2. Lo sport è ancora un gioco: Imparare da vittorie e sconfitte Paolo Crepaz
    3. Leggere insieme per costruire fiducia: Come la lettura condivisa favorisce il legame tra genitori e figli Paola Zanini
    4. Didattica matematica di Emma Castelnuovo Ennio Peres
    5. E se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Alessandra Bortolotti
    6. Sono cotto di te. Cucina gli ingredienti per una gustosa storia d'amore Mattia Tasso
    7. 100 citazioni di Fiodor Dostoïevski Fiódor Dostoievski
    8. Bambini che non vogliono mangiare o mangiano troppo: Consigli pratici per aiutare genitori e figli Irene Chatoor
    9. Guida pratica alla linfologia e patologie correlate Sandro Michelini
    10. 100 volte tanto: Diventa manager della tua vita con il Vangelo Mauro Leonardi
    11. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
    12. Introduzione al mondo fasciale Francesco Giuliani
    13. La strategia dell'emozione Anne-Cécile Robert
    14. Aiutami a ricordare: La demenza non cancella la vita. Come meglio comprendere la malattia e assistere chi soffre Marco Trabucchi
    15. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
    16. Volta - L'era dell'elettricità AA.VV.
    17. Storia del quarto fratello guercio (Le Mille e Una Notte 38) – Le Mille E Una Notte
    18. Make-up terapia: Il trucco che fa bene all'anima Roberta Scagnolari
    19. Il balcone e il neuromarketing immobiliare: Come le emozioni, l'architettura e la ricerca di un nuovo benessere influenzano la nostra idea di casa Riccardo E. Grassi
    20. Mercato Stefano Zamagni
    21. Atti degli Apostoli Luca Evangelista
    22. La grammatica di Maria Naike Monique Borgo
    23. Cronache di un piccolo cristiano Guido Mocellin
    24. La pillola per diventare buoni Matteo Galletti
    25. Adoviolenza: La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti GRiM, Gruppo Ricerca Minori
    26. Dannati: Vizi capitali ovvero Virtù nascoste Cristiano Marcucci
    27. Serena variabile Gianluca Morozzi
    28. Ultime parole di Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto Teresa di Lisieux