Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La grammatica di Maria

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Religión y espiritualidad

Maria e la devozione a lei rivolta, diventano in questo libro un'esperienza di vita che l'autrice, suora orsolina, propone a tutti i coloro che vogliono incontrare la Madre di Dio in maniera diversa, attuale, senza però perdere la ricchezza della tradizione. Nella scansione dei vari capitoli, l'autrice propone una serie di meditazioni, ciascuna su un brano evangelico che vede protagonista la madre di Gesù, declinando poi il tutto in un racconto attualizzante, tratto dalle sue esperienze di vita vissuta, e infine trasformandolo in una provocazione rivolta al lettore, anché a partire dal culto a Maria ciascuno ritrovi un suo personale sguardo interiore, una vera e propria "grammatica" dell'esistere a partire da ciò che Maria ci offre nella sua vita. Il libro è arricchito da alcune immagini che suor Naike utilizza nei suoi incontri e suggerisce al lettore per una catechesi anche visuale e non solo verbale.

© 2022 San Paolo Edizioni (eBook ): 9788892232204

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de abril de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Torniamo alle sorgenti: Scrivo a voi amici preti Domenico Battaglia
  2. Il nome di Dio è Misericordia Francesco
  3. Cara mamma: Lettere ai familiari (1948-1964) Tonino Bello
  4. Il cuore ci parla di Dio: L'importanza del discernimento per la vita di oggi Papa Francesco
  5. Più fede, più umanità Roberto Italo Zanini
  6. Orgoglio contro umiltà: chi vince?: ... aspettatevi tante sorprese! Angelo Comastri
  7. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello
  8. Buona vita: Tu sei una meraviglia Papa Francesco
  9. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  10. Dio vuole amore: Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola Carlo Maria Martini
  11. Il Padre Nostro: Catechesi Papa Francesco
  12. «Prega, mangia, ama»: Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca Luigi Maria Epicoco
  13. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  14. La conquista della felicità Bertrand Russell
  15. Quello che non sai Susy Galluzzo
  16. La figlia unica Guadalupe Nettel
  17. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  18. Lavoro Jean Fourastié
  19. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  20. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  21. L'Italia spensierata Francesco Piccolo
  22. La canzone di Achille Madeline Miller
  23. La mia casa è dove sono Igiaba Scego
  24. Lezioni italiane: Vivere felici studiando il Bel Paese Stefan Maiwald
  25. L'arte di essere felici Seneca
  26. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  27. Stile Alberto Michele Masneri
  28. Circe Madeline Miller
  29. La forza della resilienza Rick Hanson
  30. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  31. Sonetti Ugo Foscolo
  32. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  33. Mi dica tutto Rosario Lisma
  34. Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie Alda Merini
  35. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  36. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  37. Storia del quarto fratello guercio (Le Mille e Una Notte 38) – Le Mille E Una Notte