Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La vendetta delle Punk: Una storia della musica femminista da Poly Styrene alle Pussy Riot

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Ne La vendetta delle punk l'autrice analizza quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta – attraverso i quali approfondisce le ragioni per le quali il punk rappresenta per le donne una forma artistica così liberatoria. La prospettiva di Vivien Goldman sul giornalismo musicale è completa, potendo vantare anche una grande esperienza di addetta ai lavori e avendo contribuito in prima persona alla nascita del post-punk. Con il suo inconfondibile stile viscerale, Goldman mescola interviste e narrazione storica alle sue esperienze personali: essendo stata una delle prime donne giornaliste rock inglesi, si può considerare il libro alla stregua di un vivace documentario su un genere musicale che per definizione demolisce gli steccati. Goldman analizza una canzone di Patti Smith come Free Money, per esempio, rievocando lo shopping a Notting Hill insieme alla cantante americana. Grazie alla testimonianza diretta della figlia della defunta Poly Styrene, scopriamo le motivazioni che nel 1978 hanno spinto la madre, di discendenza somala e scozzese-irlandese, a scrivere un inno del punk come Identity, caratterizzato da un ritornello che dice: "Identity is the crisis, can't you see?" Nel suo libro, Goldman ci parla di musiciste originarie di luoghi lontani ma anche di eclettiche rivoluzionarie come Grace Jones, un'artista che pur non essendo esattamente punk ha senz'altro influenzato il movimento assorbendone l'audacia liberatoria. Questo libro è un tour musicale che partendo dalle origini europee del punk allarga il suo campo d'azione fino a raggiungere una vasta dimensione internazionale. Il tutto arricchito da accurate e ricche playlist.

Traduzione di Fabio Zucchella Cura e Prefazione di Paola De Angelis

© 2021 Vololibero (eBook ): 9788832085310

Traductores : Fabio Zucchella

Fecha de lanzamiento

eBook : 23 de noviembre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Memoria in chiaroscuro: Diario apocrifo di Frida Kahlo Olivia Casares
  2. Not in My Movie: Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagoniste Ilaria Franciotti
  3. Non ci lasceremo mai Federica Tuzi
  4. Sister Resist Clarice Trombella
  5. 612 bis Laura Avolio
  6. Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler Manja Präkels
  7. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  8. Lei Nicolò Targhetta
  9. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  10. Lo sguardo di uno sconosciuto Emmanuel Iduma
  11. Frammenti di vetro Inga Gaile
  12. Un affare balcanico Diego Zandel
  13. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  14. Malintesi Bertrand Leclair
  15. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  16. Mediterranea Dimitri Deliolanes
  17. Le madri lontane Stefania Prandi
  18. Mitologia comparata Angelo De Gubernatis
  19. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  20. Dio ha le mani sporche: Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss Marcello Cozzi
  21. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  22. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  23. Parlavo con le pietre delle cattedrali Massimo Merlino
  24. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  25. La fabbrica del passato: Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956) Mauro Boarelli
  26. Lo sguardo anarchico Colin Ward
  27. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  28. Chiromantica medica Alessio Mosca
  29. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  30. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  31. Proteggimi Jacqueline Woodson
  32. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  33. La filosofia va in bicicletta: Socrate, Pantani e altre fughe Walter Bernardi
  34. A sud del sud: viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti Giuseppe Smorto
  35. Io, sognatrice solitaria Elena Alupei
  36. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  37. Uno a testa Michela Volante
  38. Surrogata universale Sophie Lewis
  39. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  40. Autorità Augusto Del Noce
  41. CIÒ CHE I VANGELI APOCRIFI POSSONO AGGIUNGERE ALLA COMPRENSIONE DI CRISTO Paolo Lissoni