Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Mal di casa: Perché vivo in un capanno

Series

1 of 51

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

All'età di trentuno anni, l'artista inglese Catrina Davies si trova a condividere un appartamento a Bristol con altre cinque persone faticando ogni mese per pagare l'affitto della sua minuscola stanza. Tra lavori occasionali, progetti creativi per cui non trova il tempo perché troppo occupata a sbarcare il lunario e la preoccupazione costante di non riuscire più a permettersi un posto dove vivere, la sua vita sembra essere arrivata a un punto morto. Fino al giorno in cui non decide di fare ritorno nella sua regione, la Cornovaglia, con un piano: sistemarsi nel piccolo capanno abbandonato che il padre usava come ufficio prima di chiudere la propria attività per fallimento e renderlo casa sua. Nonostante le molte difficoltà (il capanno è davvero malridotto e a rigor di legge non potrebbe comunque essere abitato), la sua vita da quel momento cambia del tutto: Catrina ha finalmente il tempo di scrivere e comporre musica (e fare surf ), ma soprattutto, giorno dopo giorno, recupera il senso stesso di sé, scoprendo, o meglio riscoprendo, appena a un passo dalla civiltà dei consumi, del successo e della autoaffermazione, un'esistenza fatta di natura, boschi, mare – più dura e selvaggia certo, ma anche più intensa, libera, giusta. Mal di casa è la straordinaria storia vera di una crisi personale e di un mondo intero, quello della nostra contemporaneità, dei mutui, di esosi affitti da pagare e case vacanza, e una profonda, importante riflessione sulla disuguaglianza sociale e sui nostri modelli di vita.

© 2023 Edizioni di Atlantide (eBook ): 9791280028525

Traductores : Paola De Angelis

Fecha de lanzamiento

eBook : 17 de enero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  2. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  3. Cecilia e le streghe Laura Conti
  4. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  5. William Stéphanie Hochet
  6. Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  7. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  8. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  9. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  10. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  11. Alfred e la gogna Jesper Wung-Sung
  12. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  13. Il tempo favorevole: Appunti per un futuro da immaginare Mario Vatta
  14. L'inseguitore Julio Cortázar
  15. La resa Jelena Lengold
  16. L'Isola Nuda Dunja Badnjevic
  17. Victory Park Aleksey Nikitin
  18. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  19. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  20. Cani dell'inferno Daniele Benati
  21. Il sangue non basta Alex Taylor
  22. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  23. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  24. Fuori Birgit Birnbacher
  25. Taglio del bosco, Il Leone Tolstoj
  26. La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  27. La rivoluzione? Non c'è mai stata Catherine Malabou
  28. La madre Italo Svevo
  29. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  30. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  31. Peter Pan nei giardini di Kensington James Matthew Barrie
  32. Due ussari, I Leone Tolstoj
  33. L'invasione Paolo Piccirillo
  34. Quo vadis? Henryk Sinkiewicz
  35. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  36. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  37. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  38. L'insieme delle parti Ivan Vladislavić
  39. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  40. Libro degli snobs Il William Thackeray