Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Maria Zef

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Dopo la morte della madre, la quindicenne Mariute e la piccola sorellina Rosute vengono date in affidamento allo zio, il quale abita in una baita sperduta tra le montagne del Carso. Quando la sorellina viene ricoverata in ospedale per la rottura di una caviglia, Mariute rimarrà da sola in casa con lo zio. Una storia di emancipazione femminile, un romanzo che racconta la cruda realtà di una società in cui le donne erano tutt’altro che rispettate. Mariute alla fine si dimostrerà un personaggio rivoluzionario per l’epoca, una figura femminile tragica ma allo stesso tempo capace di reagire alla miseria e alla disperazione che la circondano.

Paola Drigo (1876—1938) è stata una scrittrice italiana di romanzi e racconti brevi. Erede di una tradizione letteraria di stampo verista, il suo stile asciutto e crudo cattura con una potenza disarmante le difficili condizioni di vita del suo tempo. È considerata una delle scrittrici più importanti per l’affermazione della narrativa femminile.

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726886153

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de mayo de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Un nido Anna Zuccari
  2. Nel sogno Anna Zuccari
  3. Myricae Giovanni Pascoli
  4. Il tesoro Grazia Deledda
  5. L'altare del passato Guido Gozzano
  6. Finestre alte Ada Negri
  7. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  8. Verga AA.VV.
  9. Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  10. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  11. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  12. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  13. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  14. Donnità Edda Billi
  15. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  16. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  17. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  18. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  19. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  20. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  21. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  22. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  23. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  24. Se il mare finisce: Racconti multimediali migranti AA.VV.
  25. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  26. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  27. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  28. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  29. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa
  30. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  31. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  32. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  33. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  34. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  35. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  36. L'estate ferita Franco Stefanoni
  37. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  38. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  39. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  40. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  41. Bergson AA.VV.
  42. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese