Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 35

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Con le sue opere Giovanni Verga fa della sua terra e della condizione storica in cui versa la Sicilia la metafora di un male di vivere che travolge anche lo scrittore-osservatore, giacché da una prospettiva ravvicinata racconta il dramma dei personaggi. Nella trasfigurazione letteraria compie un atto rivoluzionario perché, come ha osservato con acutezza Leonardo Sciascia, «pur rappresentando come fatale e irrimediabile l'esclusione dalla storia e irrevocabile l'immobilità economica e politica del popolo siciliano, Verga inconsapevolmente portava questo popolo nel flusso della storia». Forse la sua grandezza, non capita dai suoi contemporanei, risiede nello stile originale con cui ha dato voce ai suoi «vinti», una tecnica narrativa e un impasto linguistico che hanno rinnovato le forme tradizionali del racconto. La scelta di nascondersi sotto le spoglie di un osservatore imparziale è l'altra faccia del nichilismo verghiano, e viene il sospetto che la cosiddetta impersonalità esprima una forma di dolorosa impotenza.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010326

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Boccaccio AA.VV.
  2. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  3. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
  4. Amore Guido Favati
  5. Un futuro illimitato: Bollettino del Centro studi Dolores Prato Volume I marzo 2023-febbraio 2024 AA.VV.
  6. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  7. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  8. Potere blu AA.VV.
  9. Big Ray Michael Kimball
  10. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  11. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  12. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  13. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  14. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  15. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  16. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  17. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  18. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  19. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  20. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  21. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  22. Tre esistenze Gertrude Stein
  23. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
  24. Italiani illustri Piero Gobetti
  25. Ruggero Bacone AA.VV.
  26. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  27. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  28. Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  29. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  30. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  31. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  32. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  33. Ecologie native Emanuela Borgnino
  34. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  35. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  36. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  37. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  38. Fare femminismo Giulia Siviero
  39. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  40. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi