Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Per la giustizia

Series

1 of 39

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Con questo libro, Carla Del Ponte, che con la Corte penale internazionale ha perseguito e processato i responsabili della guerra in ex Jugoslavia e in Ruanda, chiede giustizia per i molti crimini internazionali rimasti impuniti. Il libro nasce da alcune domande cruciali: dove viene violato il diritto internazionale? Come dovrebbe intervenire l'ONU? Come e da chi sono influenzate le decisioni del Consiglio di Sicurezza? Perché l'ONU si sta facendo strumento compiacente dei Paesi potenti? Carla Del Ponte racconta la sua pluriennale attività di diplomatica e di giudice, ripercorrendo processi, casi e i più importanti avvenimenti storici. La sua è una riflessione che mette a nudo le colpe delle Nazioni Unite e gli interessi che ostacolano il raggiungimento di una vera ed equa giustizia internazionale. Per la giustizia diventa un appello a perseguire il diritto delle vittime e la verità degli innocenti.

Carla Del Ponte ci racconta il suo lavoro e le difficoltà che ha incontrato come Procuratrice capo del Tribunale penale internazionale dell'Aia, ma soprattutto ci spiega perché è necessario sapere tutto ciò. «Frankfurter Allgemeine Zeitung»

Per la giustizia ci mette in guardia: il diritto internazionale sta andando in frantumi". «Der Spiegel»

© 2022 ADD Editore (eBook ): 9788867833771

Traductores : Daniela Idra

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de abril de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  2. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  3. Una storia americana Francesco Costa
  4. Circe Madeline Miller
  5. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  6. La valle dell'eden John Steinbeck
  7. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  8. La casa degli spiriti Isabel Allende
  9. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  10. Kobane calling Zerocalcare
  11. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  12. Yoga Emmanuel Carrère
  13. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  14. La metà scomparsa Brit Bennett
  15. Nomadland Jessica Bruder
  16. Femminili singolari Vera Gheno
  17. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  18. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  19. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  20. Questa è l'America Francesco Costa
  21. Tokyo express Matsumoto Seichō
  22. La memoria rende liberi Liliana Segre
  23. L'evento Annie Ernaux
  24. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  25. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  26. Lezioni americane Italo Calvino
  27. La Storia Elsa Morante
  28. La canzone di Achille Madeline Miller
  29. Shantaram Gregory David Roberts
  30. Il potere del cane Thomas Savage
  31. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  32. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  33. Tre piani Eshkol Nevo
  34. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  35. L'avversario Emmanuel Carrère
  36. Tre Valérie Perrin
  37. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  38. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  39. Il libro delle case Andrea Bajani
  40. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  41. Olympos Giorgio Ieranò
  42. Se una notte d'inverno un viaggiatore Italo Calvino