Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Piccolo mondo antico

27 Calificaciones

4.4

Duración
14H 19min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

“Piccolo mondo antico” è pubblicato da Antonio Fogazzaro nel 1896, dopo le amare e luttuose vicende della sua vita (un anno prima muore il figlio ventenne Mariano). Il romanzo, meditato e lentamente composto fin dal 1889, è ambientato negli anni che precedono la seconda Guerra di Indipendenza, nella Valsolda, sulle sponde italiane del lago di Lugano. E’ la storia della famiglia del nobile Franco Maironi, cattolico e liberale, e della piccolo-borghese Luisa Rigey, al cui matrimonio si era opposta la filo-austriaca marchesa Orsola, nonna di Franco. Le difficoltà economiche e il senso profondo di schiettezza e di giustizia che anima Luisa, rispetto al carattere flessibile di Franco, rendono difficile il rapporto fra i due coniugi fino ad allontanarli quando la piccola figlia Maria muore annegando nel lago; ma mentre Luisa si chiude in se stessa e si dedica allo spiritismo nell'illusione di ricostituire un contatto con la bambina, Franco si trasferisce a Torino, dove lavora e acquisisce la coscienza della necessità di partecipare attivamente alla liberazione delle terre italiane dall'occupazione austriaca. Il romanzo si conclude con l'incontro dei due coniugi all'Isola Bella, nel 1859, dove Franco s'imbarca per raggiungere la riva lombarda del lago Maggiore e combattere con le truppe italiane: l'annuncio del rinnovamento risorgimentale allude a un prossimo, rinnovato rapporto tra Franco e Luisa. Questo grande classico è letto dall’attore di teatro Lino Spadaro.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro ): 9788868162016

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 18 de abril de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. La ciociara Alberto Moravia
  2. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  3. La noia Alberto Moravia
  4. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana Carlo Emilio Gadda
  5. Il Piacere Gabriele D'annunzio
  6. Canne al vento Grazia Deledda
  7. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  8. La macchia umana Philip Roth
  9. Pastorale americana Philip Roth
  10. Agostino Alberto Moravia
  11. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  12. I Viceré Federico de Roberto
  13. Ragione e sentimento Jane Austen
  14. Lolita Vladimir Nabokov
  15. La valle dell'eden John Steinbeck
  16. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  17. Se questo è un uomo Primo Levi
  18. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  19. La peste Albert Camus
  20. Odissea Omero
  21. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  22. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  23. Le regole della casa del sidro John Irving
  24. Limonov Emmanuel Carrère
  25. Il grande Gatsby GOLD Francis Scott Fitzgerald
  26. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  27. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  28. Marcovaldo Italo Calvino
  29. Jane Eyre Charlotte Brontë
  30. Gita al Faro Virginia Woolf
  31. L'amica geniale Elena Ferrante
  32. Uomini e topi John Steinbeck
  33. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  34. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  35. La signora Dalloway Virginia Woolf
  36. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  37. Narciso e Boccadoro Hermann Hesse
  38. Candido o l'ottimismo Voltaire
  39. Lamento di Portnoy Philip Roth
  40. Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  41. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  42. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  43. Il richiamo della foresta Jack London
  44. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  45. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante