Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
8 valoraciones

3.8

Duración
1H 5min
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Poesía

Un percorso lungo la produzione poetica di Franco Loi, una delle personalità più interessanti e significative della poesia contemporanea. Quella di Loi è una poesia che si caratterizza per il fatto di essere composta in dialetto milanese; un dialetto che però, lontano dall’aderire alla tradizione meneghina, è un esuberante pastiche di gergo e di lingua colta, di parole inventate e di parole mutuate da altri dialetti ed altre lingue. La raccolta contiene poesie che vanno dalla prima silloge, “I cart” (1973) a “Isman” (2002), attraversando le principali opere dell’autore. Una breve antologia che permette di scoprire l’evoluzione letteraria di Loi, che inizia con l’uso di un dialetto contaminato e sanguigno, attraverso il quale, grazie anche ad una perfetta mimesi ideologica, intende restituire il punto di vista delle classi sociali più umili ed emarginate, della Milano “provinciale” della guerra e del dopoguerra. Con l’opera “L’angel” (1991) si attua invece una svolta nella modalità di approccio alla materia poetica di Loi: alla rappresentazione ironica e in presa diretta si sostituisce una disposizione d’animo contemplativa e meditativa, e la memoria di luoghi e personaggi coinvolge la sfera privata del poeta, in cerca della propria identità. Il dialetto stempera la sua forza espressiva, divenendo più limpido ed omogeneo, anche se Loi non rinuncia alla libertà di ricrearlo facendolo diventare inconfondibilmente suo. Le ventuno poesie sono lette in italiano da Alberto Rossatti, e in dialetto da Franco Loi stesso, che le accompagna con racconti e riflessioni sulla sua vita, di uomo e di poeta.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788897301592

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 19 de abril de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Scriverò finché avrò voce Simone Savogin
  2. Il cammino della Comunità Adriano Olivetti
  3. Giovanni Verga: Novelle Scelte Giovanni Verga
  4. La Germania Publio Cornelio Tacito
  5. Francesco - canto di una creatura Alda Merini
  6. Syd Barrett Nino Gatti
  7. Le fabbriche di bene Adriano Olivetti
  8. Millennium Poetry Valerio Magrelli
  9. La patente, Nell'albergo è morto un tale, La giara Luigi Pirandello
  10. Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle Leonetta Bentivoglio
  11. Gabriele d'Annunzio Sara Ariano
  12. Marlene Dietrich Luca Scarlini
  13. P101. Quando l'Italia inventò il personal computer P. Perotto
  14. L'ombrello di Nietzsche Thomas Hürlimann
  15. Churchill Lana Sokolaj
  16. La madre + Biografia dell'autore Italo Svevo
  17. 100 citazioni di Winston Churchill Winston Churchill
  18. Che Guevara, il rivoluzionario Giancarlo Villa
  19. Edward Jenner. Il Padre dell’Immunizzazione Roberta Dalessandro
  20. John Lennon Chiara Rebutto
  21. Il lampo dell'elettrone Vittorio Pellegrini
  22. I Fioretti di San Francesco Anonimi
  23. Cybercrime Carola Frediani
  24. Gli ultimi giorni di Napoleone Ugo De Vita
  25. Napoleone Giancarlo Villa
  26. Guida Turistica dell'Universo Emiliano Ricci
  27. Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino Rob DeSalle
  28. L'amore non basta Luigi Ciotti
  29. Eichmann Luigi Romolo Carrino
  30. 200 citazioni per la meditazione Various
  31. Buono, pulito e giusto Carlo Petrini
  32. Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? Fabio Innocenzi
  33. L’impero romano: Giulio Cesare Giancarlo Villa
  34. Beatles Ernesto Assante
  35. Pensaci, Giacomino! e altre novelle Luigi Pirandello
  36. La meraviglia e la trasformazione Ilaria Capua
  37. L'uovo alla kok Aldo Buzzi
  38. D'Annunzio Boris Bertolini
  39. Dall'America: lettere ai familiari (1925-1926) Adriano Olivetti
  40. La Scienza in cucina e l'Arte del mangiar bene Pellegrino Artusi