Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 70

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Bertrand Russell è stato il filosofo del XX secolo più noto al grande pubblico, protagonista di innumerevoli campagne su temi quali la guerra e la pace nel mondo, la non violenza, la giustizia sociale, l'istruzione, l'emancipazione femminile, la morale sessuale, che hanno aiutato notevolmente a cambiare la percezione che di essi aveva il mondo occidentale. Razionalista ed empirista, avversario di ogni idealismo, creò una filosofia che permettesse di descrivere il mondo attraverso una conoscenza certa, quella della matematica, ridotta a principi logici e vista come una conoscenza a priori, necessaria, completamente oggettiva e indipendente dalla soggettività.

© 2023 Pelago (eBook ): 9791255011484

Fecha de lanzamiento

eBook : 25 de febrero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Abelardo AA.VV.
  2. Penso dunque siamo: Percorsi e giochi di filosofia con i bambini CHIARA COLOMBO
  3. Lo schermo dei desideri: Come le serie tv cambiano la nostra vita Stefania Garassini
  4. Meditazioni cartesiane Edmund Husserl
  5. La religione dell'educazione: Scritti pedagogici di Aldo Capitini AA.VV.
  6. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  7. Archimede - La meccanica da arte a scienza AA.VV.
  8. Un posto anche per me: Biblioteche e accessibilità Giovanna Di Pasquale
  9. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  10. E non mi chiami signora bella!: L'ascolto e il racconto nel percorso di cura Paola Cosolo Marangon
  11. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  12. Il tao della decrescita: Educare a equilibrio e libertà per riprenderci il futuro Serge Latouche
  13. Educazione alla critica Matteo Borri
  14. Politica lacaniana AA.VV.
  15. Malintesi Bertrand Leclair
  16. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  17. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  18. Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico Marco Tiberi
  19. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  20. Padri e Figli: I sentieri della paternità Mariolina Ceriotti Migliarese
  21. Il buon educatore: e altre storie Goffredo Fofi
  22. Novelle Edmondo De Amicis
  23. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  24. Gli asini n. 32. Rivista di educazione e intervento sociale AA.VV.
  25. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  26. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  27. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  28. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  29. Le psicoanalisi: Storia, contenuti teorici, divergenze, sviluppi Roberto Zonta
  30. Il respiro delle grotte: Piccole divagazioni sulla profondità e su chi la cerca Natalino Russo
  31. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  32. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  33. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  34. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  35. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  36. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  37. L'arte e la morte Antonin Artaud
  38. Lettere d'amore Guido Gozzano
  39. Bhagavadgita: Il canto divino unknown