Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento

27 Calificaciones

3.8

Series

51 of 54

Duración
1H 54min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

L'Italia nel '700 è, come sappiamo, ancora divisa in stati e staterelli che si 'barcamenano' per tutto il secolo per conservare quel bizzarro equilibrio politico che sarà sconvolto solo nella seconda metà dell'800. Ma il 'bel paese' comincia ad attrarre i primi colti e curiosi intellettuali europei che vanno alla ricerca degli antichi splendori, delle bellezze e delle tracce storiche di quel che l'Italia fu nel passato. Sono i primi 'turisti' che approfittano del Grand Tour anche per curiosare nelle campagne e nelle città italiane e descrivere le abitudini, i costumi, le virtù e i vizi degli abitanti. Montesquieu, Addison, Goethe, fra gli altri, ci hanno lasciato importanti testimonianze del loro soggiorno e con occhi di 'stranieri' tracciano schizzi colorati, a tratti comici ed ironici, della vita che si conduceva a Roma, a Milano, a Venezia, a Napoli, coi loro teatri, con i personaggi più acclamati del bel canto, con le 'macchiette' tipicamente italiane che ancor oggi si ricordano come tipici stereotipi della penisola. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Riccardo Mezzanotte, Renata Leydi, Johann Wolfgang von Goethe, Montesquieu. La lettura è di Eugenio Farn.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro ): 9788868163266

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 19 de abril de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...