Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Storia d'Italia - vol. 05 - Le guerre civili e la crisi della repubblica romana

74 Calificaciones

4.3

Series

5 of 54

Duración
1H 45min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Storia d’Italia – Le guerre civili e la crisi della Repubblica romana racconta di una Roma che da potenza assoluta e incontrastabile del Mediterraneo si trova a dover affrontare tensioni e lotte fratricide al suo interno che condurranno a un progressivo decadimento delle sue strutture di governo. I popoli italici alleati di Roma reclamano l’ottenimento dei diritti di cittadinanza; un sottoproletariato urbano ante litteram, cacciato dalle campagne dall’avida espansione del latifondo, chiede una propria collocazione sociale, trovando nei celebri fratelli Gracchi i propri portavoce; gli schiavi tentano una disperata ribellione duramente repressa nel sangue. Ma questo è anche il periodo di maggiore sviluppo culturale e artistico, soprattutto con l’armonizzazione fra pensiero greco e costumi romani. Nel frattempo, nei luoghi del potere, nomi che segneranno la storia vivono la loro ascesa e la loro caduta: Mario e Silla, Pompeo, Cicerone, Cesare, Antonio, Ottaviano. Quest’ultimo, con il titolo di Augusto, segnerà il passaggio dalla Repubblica al Principato (Impero), dando avvio a un nuovo capitolo della storia di Roma e d’Italia. L’audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Theodor Mommsen, Giulio Giannelli, Santo Mazzarino, Gianfranco Zelasco. La lettura è di Eugenio Farn.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro ): 9788897301806

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 19 de abril de 2019

Otros también disfrutaron ...