Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Storia d'Italia - vol. 13 - I Longobardi

57 Calificaciones

4.1

Series

13 of 54

Duración
50min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Per oltre duecento anni, dal 568 al 774, gran parte della penisola italiana cadde sotto il dominio di un popolo germanico, i Longobardi. Oggi l’eredità più visibile di quella occupazione è il nome di una grande regione, la Lombardia, che viene dalla parola Longobardia «terra dei Longobardi». L’importanza dei Longobardi nella storia italiana è stata enorme: con il loro arrivo finì l’unità politica della penisola (occorreranno tredici secoli perché l’Italia ritrovi tale unità); nella società e nella cultura essi introdussero modi di pensare e di agire estranei al mondo romano e tipici dei popoli germanici; infine, grazie ai Longobardi, l’Italia si staccò dall’Impero Bizantino e divenne parte dell’Europa occidentale. L’audiolibro racconta le vicende dell’invasione e dello stabilirsi del dominio longobardo, dei rapporti fra questo popolo e i discendenti dei Romani, le forme e le regole della loro civiltà. L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Gianluigi Barni, Paolo Delogu, Jörg Jarnut, Stefano Gasparri. La lettura è di Eugenio Farn.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro ): 9788868161026

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 19 de abril de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...