Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Storia delle cinque gloriose giornate di Milano nel 1848

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

Il libro di Antonio Vismara, "Storia delle cinque gloriose giornate di Milano nel 1848", offre una dettagliata narrazione degli eventi che segnarono una delle più significative insurrezioni nella storia italiana. Vismara utilizza uno stile sia descrittivo che analitico, rendendo vividi i momenti di tensione e i profondi cambiamenti sociali in atto. Attraverso una rigorosa ricerca storica, il testo esplora non solo il contesto politico dell'epoca, ma anche le motivazioni delle forze popolari e l'impatto della rivolta sulla formazione dell'identità italiana, evidenziando il fervore patriottico che animava la popolazione milanese. Antonio Vismara, storico e intellettuale di spicco, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio delle dinamiche politiche e sociali italiane. La sua formazione accademica e le esperienze vissute nel contesto tumultuoso della XIX secolo hanno senza dubbio influenzato la sua prospettiva critica e la capacità di cogliere le sfumature di eventi così complessi. Vismara si inserisce nel panorama storiografico italiano, valorizzando una memoria storica spesso trascurata. Raccomando vivamente questo saggio a chiunque desideri approfondire il Risorgimento italiano e comprendere le radici del patriottismo moderno. La prosa chiara e appassionata di Vismara rende la lettura non solo informativa, ma anche coinvolgente, permettendo al lettore di immergersi nelle emozioni e nei drammi di un'epoca cruciale per l'Italia.

© 2023 DigiCat (Ebook): 8596547481478

Fecha de lanzamiento

Ebook: 23 de febrero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Risorgimento veneto: 1848-1849 Federico Moro
  2. Castel Gavone, Storia del secolo XV Anton Giulio Barrili
  3. Fascismo di ritorno Franco Ferrarotti
  4. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  5. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  6. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  7. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  8. Capitan Dodero Anton Giulio Barrili
  9. Val d'Olivi Anton Giulio Barrili
  10. Passeggiate lariane Carlo Linati
  11. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  12. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  13. L’eredità Ferramonti Gaetano Carlo Chelli
  14. La guerra russo-afghana: 1979-1989 Gianluca Bonci
  15. Il cavaliere della taverna Rafael Sabatini
  16. Fune di vento Henry Dumas
  17. Enver Pascià AA.VV.
  18. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  19. Che Guevara, la più completa biografia Parte II Roberto Occhi
  20. Che Guevara, la più completa biografia Parte I Roberto Occhi
  21. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  22. Il santo e il guerriero Verio Santoro
  23. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  24. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  25. La Forza del Patriota (Un Thriller al Cardiopalma con Zack Force—Libro 1) Vin Strong
  26. Darkland Paolo Grugni
  27. The Police - Many Miles Away Giovanni Pollastri
  28. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  29. Al Green: Io sono un cantante Lucia Settequattrini
  30. Tizio Caio e Sempronio Anton Giulio Barrili
  31. #Rettore: Magnifico Delirio Gianluca Meis
  32. Diana degli Embriaci Anton Giulio Barrili