Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Storia di un ruscello

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Questa storia di un corso d'acqua, scritta nel 1869 da un geografo non convenzionale che anticipa idee come la biodiversità, viene inizialmente pubblicata dalla casa editrice Hetzel nella medesima collana di libri per ragazzi del contemporaneo Jules Verne, nei cui romanzi non a caso si ritrovano spesso le vivide descrizioni della natura fatte da Reclus. Metafora della vita umana, il ruscello viene così seguito passo passo lungo il suo cammino: prima sorgente di montagna, poi torrente «veloce e chiassoso come un giovane che entra nella vita», infine fiume più lento, maturo, che arriva fino al mare. Perché riproporre oggi un classico della divulgazione scientifica di fine Ottocento, con i suoi accenti poetici e talvolta retorici? Perché con il Ruscello Reclus ci introduce allo studio diretto della natura, ci propone un modo di fare geografia con i piedi, con gli occhi, con i sensi, oltre che con i libri, e ci offre al contempo un'idea di geografia sociale estremamente attuale.

© 2020 Eleuthera (eBook ): 9788833021102

Traductores : Alberto Panaro

Fecha de lanzamiento

eBook : 17 de septiembre de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Narrativa Claudio Magris
  2. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  3. Figli di Putin Ian Garner
  4. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  5. La luce di Şingal: Viaggio nel genocidio degli yazidi Sara Lucaroni
  6. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  7. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  8. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  9. Wa - Armonia AA. VV.
  10. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  11. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  12. ZAFFERANO Giampiero Muroni
  13. Due tempi in provincia Carlo Linati
  14. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  15. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  16. Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza: Performance 1967 - 2017 Valeria Spallino
  17. La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  18. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  19. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  20. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  21. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  22. Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920) John Dewey
  23. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  24. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  25. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  26. Quattro centesimi a riga: Morire di giornalismo Lucio Luca
  27. I piani inferiori della luna Michele Manna
  28. Ciarle e macchiette Luigi Arnaldo Vassallo
  29. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  30. Riaffiorano le terre inabissate John M. Harrison
  31. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  32. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  33. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  34. Dolce da morire Cristina Aicardi
  35. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  36. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
  37. Michelangelo AA.VV.
  38. Il laccio Isabella Pojavis
  39. Poesie della cecità Lamia Makaddam
  40. l'anno di vento e sabbia Roberto Delogu