Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Trilogia della villeggiatura

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

La "Trilogia della villeggiatura" è un ciclo di tre commedie composte da Carlo Goldoni nel 1761. La trilogia comprende "Le smanie per la villeggiatura", "Le avventure della villeggiatura" e "Il ritorno dalla villeggiatura". Con quest’opera Goldoni diede inizio al suo ultimo anno comico a Venezia, in seguito infatti partì per la Francia. Tutta la trilogia riguarda una tematica già affrontata dall’autore in opere precedenti ("Il prodigo", "I malcontenti", "La villeggiatura"): le tipiche vacanze trascorse in campagna dalle classi più agiate della Venezia dell’epoca con lo scopo di metterle in ridicolo, anche se bonariamente.

Carlo Osvaldo Goldoni (1707 – 1793) è stato un avvocato, librettista, commediografo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. A partire dal 1734, inizia la sua carriera nel mondo del teatro, dando vita a numerose commedie, tragedie romanzesche, due commedie in francese e numerosissimi libretti.

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728429167

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La gente per bene Marchesa Colombi
  2. La volpe di Sparta Luciano Zuccoli
  3. Il nonno Grazia Deledda
  4. La disfatta Alfredo Oriani
  5. Le rive della Bormida Giuseppe Cesare Abba
  6. Roberta Luciano Zuccoli
  7. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  8. Il Miraggio Flavia Steno
  9. Primadonna Arturo Colautti
  10. Gelosia Alfredo Oriani
  11. Una giovinezza del secolo XIX Anna Zuccari
  12. Vecchie catene Anna Zuccari
  13. L'indomani Anna Zuccari
  14. La fuggitiva Milly Dandolo
  15. Il perduto amore Umberto Fracchia
  16. La Dama della Regina Beatrice Speraz
  17. Il segreto dell'uomo solitario Grazia Deledda
  18. Rete d'acciaio Clarice Tartufari
  19. Il castello dei desideri Silvio Benco
  20. Il libro dei morti Alfredo Panzini
  21. In risaia Marchesa Colombi
  22. Il maestro di Setticlavio Camillo Boito
  23. Il maleficio occulto Luciano Zuccoli
  24. Tra cielo e terra Anton Giulio Barrili
  25. Innocenza Renzo Pezzani
  26. L'ultima primavera I. Castellani Fantoni Benaglio
  27. Le signore per bene Mario Mariani
  28. Racconti di tutto il mondo Arnaldo Cipolla
  29. Naja tripudians Annie Vivanti
  30. La mia puttana francese Gene Wilder
  31. Il merlo bianco Anton Giulio Barrili
  32. Il navicellaio del Tevere Antonietta Klitsche de la Grange
  33. Le figlie dei Faraoni Emilio Salgari
  34. Il giardino delle meraviglie Giuseppe Fanciulli
  35. Il continente misterioso Emilio Salgari
  36. Quella che passa Maria Volpi Nannipieri
  37. Il ritratto del diavolo Anton Giulio Barrili
  38. I fratelli Karamazov Fëdor Michajlovič Dostoevskij
  39. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  40. Don Zua Antonio Ballero
  41. Il ritratto di Dorian Gray: Con un'introduzione di James Joyce Oscar Wilde
  42. Argo e il suo padrone e altri racconti Italo Svevo
  43. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  44. La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda Guerra Mondiale Clare Mulley
  45. Stelle deboli: La storia di Sid Vicius e Nancy Spungen Daniele Paletta
  46. Farfui Luciano Zuccoli