Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Quella che passa

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Alfredo Còsimi è un uomo di successo, un parlamentare e un editore. Sposato con Lydia, una donna di sei anni più grande e che crede di amare sinceramente, Fredi può dirsi in sostanza una persona felice. Se non fosse che l’arrivo improvviso, nella sua Roma, di una primavera calda e avvolgente, risveglia in lui un senso di giovinezza che a quarantatré anni non pensava di poter più provare. "Quella che passa" è un romanzo delicato, che esprime con estrema sensibilità quel sottofondo di lieve dolore che si accompagna sempre all’invecchiamento. Anche quando tutto pare restare uguale a sé stesso, la visione di Villa Borghese in fiore può ricordare che la vita è lì, in attesa di essere soltanto vissuta...

Maria Assunta Giulia Volpi Nannipieri (1892-1940) nasce a Bologna, ma già nel 1897 si trasferisce con la famiglia a Livorno. Impegnata fin da giovanissima nel giornalismo, nel 1920 prende casa a Gavirate e inizia a farsi notare come autrice di romanzi d’appendice, ma anche come sceneggiatrice, elzevirista e cronista. Nota al grande pubblico con lo pseudonimo "Mura", negli anni ’30 si attira addosso la censura fascista, a causa di due romanzi incentrati sull’amore multietnico. Fra i suoi molti lavori – tutti pubblicati dall’editore Sonzogno – si possono citare "Agazur innamorata", "Le infedeli" e "Quattro ragazze sull’erba". Muore, a soli quarantotto anni, a causa di un incidente aereo nei cieli di Stromboli.

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728078884

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de octubre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Primadonna Arturo Colautti
  2. Il Miraggio Flavia Steno
  3. La disfatta Alfredo Oriani
  4. Vecchie catene Anna Zuccari
  5. La baraonda Gerolamo Rovetta
  6. Il maestro di Setticlavio Camillo Boito
  7. Farfui Luciano Zuccoli
  8. Il castello dei desideri Silvio Benco
  9. Una giovinezza del secolo XIX Anna Zuccari
  10. I fratelli Karamazov Fëdor Michajlovič Dostoevskij
  11. La principessa Giulio Piccini
  12. Tra le spine Cesare Donati
  13. La cartella N. 4 Marchesa Colombi
  14. Scaricalasino. Grotteschi Alberto Cantoni
  15. Piccoli gorghi Maria Messina
  16. Le Mille e Una Notte: tutti i racconti – Le Mille E Una Notte
  17. Il nonno Grazia Deledda
  18. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  19. In risaia Marchesa Colombi
  20. Olocausto Alfredo Oriani
  21. La Gemma del Fiume Rosso Emilio Salgari
  22. Le figlie dei Faraoni Emilio Salgari
  23. Il miraggio Lucio D'Ambra
  24. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  25. Pietro e Paola Alberto Cantoni
  26. La fuggitiva Milly Dandolo
  27. Gli egoisti Federigo Tozzi
  28. Gelosia Alfredo Oriani
  29. Sulla breccia Antonietta Giacomelli
  30. L'indomani Anna Zuccari
  31. La duchessa di Migliano Flavia Steno
  32. Le rive della Bormida Giuseppe Cesare Abba
  33. La favorita del Mahdi Emilio Salgari
  34. Il navicellaio del Tevere Antonietta Klitsche de la Grange
  35. La Madonna dei sette dolori Mario Mariani
  36. Li briganti a Roma Carlo Tuzzi
  37. Stella non scappare più Perihan Magden
  38. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  39. I ciechi e le stelle Giorgio Cicogna
  40. Innocenza Renzo Pezzani
  41. Racconti di tutto il mondo Arnaldo Cipolla
  42. Pinelli una storia Paolo Pasi
  43. La camminante Giustino Ferri
  44. I figli del re - Una storia fantastica Peter Gotthardt
  45. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  46. Le fortune del Capitano Blood Rafael Sabatini
  47. Racconti, leggende e ricordi della vita italiana Massimo d' Azeglio