Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for A basso volume: La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

A basso volume: La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

Serien

1 von 10

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

A partire dalle difficoltà incontrate dalle persone sorde e ipoacusiche durante la pandemia, queste pagine esplorano le diverse possibilità attuabili per una comunicazione in presenza e a distanza resa accessibile grazie alle tecnologie oggi disponibili. L'analisi di pratiche e strumenti contenuta in queste pagine non tralascia però l'aspetto umano, emotivo e comunitario di quello che non è un insieme omogeneo, fatto di bisogni identici, ma un "arcipelago della sordità" dove ogni persona ha una sua individualità e proprie necessità.

© 2023 edizioni la meridiana (E-Book): 9788861539853

Erscheinungsdatum

E-Book: 6. Juni 2023

Anderen gefällt...

  1. Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
    Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo Lucia Cardone
  2. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri
    Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  3. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  4. Storia delle idee
    Storia delle idee Jacques Le Goff
  5. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  6. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
    Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  7. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  8. Teseo
    Teseo André Gide
  9. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime
    L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  10. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  11. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  12. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  13. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  14. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  15. DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA
    DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA Sara Reginella
  16. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  17. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista
    L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  18. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  19. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  20. Ho amato anche la terra
    Ho amato anche la terra Maura Chiulli
  21. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  22. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  23. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  24. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  25. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  26. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  27. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
    Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
  28. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  29. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  30. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  31. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  32. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  33. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  34. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  35. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  36. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  37. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  38. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  39. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore
    Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini
  40. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  41. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  42. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  43. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  44. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  45. Galileo
    Galileo AA.VV.
  46. La bestia di Bolzano
    La bestia di Bolzano Stefano Catone
  47. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  48. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  49. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  50. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  51. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  52. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  53. Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte
    Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte Enrico Pieranunzi
  54. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  55. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren