Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

Serien

1 von 7

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Per Italo Calvino, Amore e ginnastica è il romanzo «più bello, certo il più ricco di humour, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis».

Nella Torino di fine Ottocento, «Don» Celzani, timido e giovane segretario, ex seminarista, s'innamora della signorina Pedani, moderna insegnante di ginnastica fanatica dell'attività fisica, che sconvolge l'equilibrio emotivo e il decoro borghese del tradizionalissimo corpo docente della sua scuola.

Pubblicato nel 1892, questo romanzo breve rivela un De Amicis scanzonato, che non tratta grandi temi patriottici o sociali né racconta le vicende patetiche e sublimi di Cuore, ma tratteggia con affettuosa malizia e garbata ironia la Torino fin de siècle, emblema di un'Italia tutta volta a costruirsi un'identità di nazione moderna e tuttavia ancora imbrigliata in costumi e rigidità ottocentesche.

«Fra le molte, possibili definizioni che il racconto di De Amicis potrebbe suggerire, forse la più azzeccata, perché in grado di coglierne tutti gli aspetti, è quella secondo la quale saremmo in presenza di un romanzo della modernità. Questo nonostante il fatto che l'impianto del racconto – le angosce amorose del protagonista – sia di stampo tradizionale e si richiami a precedenti illustri, da Foscolo a Goethe. Del tutto nuova, infatti, è la figura della protagonista femminile. Non siamo più in presenza di una Carlotta innamorata o comunque già impegnata con un'altra persona, ma di una donna libera da impegni che trova la sua ragione di essere nell'attività ginnica e soprattutto nella diffusione delle pratiche intese a rafforzare e migliorare le condizioni fisiche della popolazione. Si potrebbe dire una 'suffragetta della ginnastica'» (Pier Luigi Bassignana).

Amore e ginnastica. Un piccolo capolavoro di stile, il libro d'uno scrittore vero e felice, che qui raggiunge la propria perfezione formale, trovando un tono a un tempo così leggero e vivace, verrebbe da dire luminoso, che ancora oggi strappa il sorriso ammirato del lettore.

© 2024 Capricorno edizioni (E-Book): 9788877077790

Erscheinungsdatum

E-Book: 29. April 2024

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario
      Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
    2. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
      La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    3. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    4. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    5. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
      A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
    6. Sul romanticismo
      Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    7. Giotto e la visione intuitiva
      Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
    8. Evoluzione culturale
      Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
    9. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    10. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
      A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
    11. Impressioni e ricordi 1856-1864
      Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
    12. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
      Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    13. Morante la luminosa
      Morante la luminosa Nadia Setti
    14. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
      Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
    15. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    16. Sacro niente
      Sacro niente Giovanni Bitetto
    17. Patrick Branwell Brontë
      Patrick Branwell Brontë Alice Law
    18. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay
      Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
    19. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
      Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
    20. Odi barbare
      Odi barbare Giosuè Carducci
    21. Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri
      Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri Aureliano Amadei
    22. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
      Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
    23. La carrozza di tutti
      La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
    24. Perché siamo futuristi
      Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
    25. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
      Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
    26. Seneca
      Seneca AA.VV.
    27. Melvile: Storia di Samuel Beauclair
      Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
    28. Tre donne sull'isola
      Tre donne sull'isola Lidia Ravera
    29. La giustizia del Cuelebre
      La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli
    30. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
      Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
    31. Mente locale
      Mente locale Franco La Cecla
    32. L'intelligenza tra natura e cultura
      L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
    33. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti
      Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
    34. La farsa
      La farsa Enrico Pistoni
    35. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    36. Sesto tomo dell'io
      Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
    37. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
      C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    38. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
      Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
    39. Buzzati
      Buzzati AA.VV.
    40. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
      Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
    41. Roger Scruton
      Roger Scruton AA.VV.
    42. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022
      Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
    43. Darkland
      Darkland Paolo Grugni
    44. Nostalgia della bellezza
      Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    45. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    46. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori
      Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
    47. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
      A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
    48. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
      Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
    49. Com'è successo
      Com'è successo Giordana Pallone

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!

    Unlimited

    Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

    18.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren